in

Tesla Semi: Pepsi utilizzerà 100 unità nel 2023

100 Tesla Semi saranno impiegati da Pepsi per le consegne nel 2023

Tesla Semi

Pepsi ha in programma di distribuire 100 Tesla Semi acquistati nel 2017 il prossimo anno e inizierà a fornire prodotti a clienti come Walmart e Kroger, ha dichiarato venerdì il vicepresidente di PepsiCo Mike O’Connell. In un’intervista a Reuters, O’Connell ha aggiunto che la società sta acquistando “a titolo definitivo” i grandi camion completamente elettrici e sta aggiornando i suoi impianti. Ha detto che questo include l’installazione di quattro banchi di ricarica Tesla da 750 kilowatt nelle sue sedi di Modesto e Sacramento.

Nel 2023 Pepsi ha intenzione di usare 100 unità di Tesla Semi per servire i suoi clienti

“È un ottimo punto di partenza per elettrificare”, ha detto. “Come ogni tecnologia iniziale, gli incentivi ci aiutano a sviluppare il programma”. Ha aggiunto che c’erano diversi costi di sviluppo e infrastruttura. Sebbene la società non abbia condiviso i dettagli sul prezzo dei camion quando gli è stato chiesto, O’Connell ha spiegato che si trattava di un buon investimento.

Pepsi prevede di iniziare a lanciare le Tesla Semi negli Stati Uniti centrali e poi sulla costa orientale. O’Connell ha anche sottolineato che Tesla non ha contribuito a pagare i megacharger per i veicoli, ma ha fornito servizi di progettazione e ingegneria per le strutture.

Tesla Semi
Pepsi ha in programma di distribuire 100 Tesla Semi acquistati nel 2017 il prossimo anno e inizierà a fornire prodotti a clienti come Walmart e Kroger

I megacharger sono dotati di sistemi di accumulo solare e batteria. Ha fornito dettagli su quanto tempo ci vorrebbe per caricare un Tesla Semi per un viaggio di 800 km trasportando prodotti Frito-Lay. Ridurrà la batteria a circa il 20% e la ricarica richiede solo circa 35-45 minuti. Vedremo dunque quali altre novità arriveranno a proposito del camion elettrico di Tesla che solo di recente è stato consegnato con le sue prime unità nel corso di una cerimonia avvenuta l’1 dicembre scorso.

Ti potrebbe interessare: Elon Musk: il numero uno della casa americana vende ancora altri $ 3,6 miliardi di azioni Tesla per finanziare Twitter