Volkswagen vuole vendere Italdesign, per ovviare alla crisi finanziaria?

A lanciare le indiscrezioni in tal senso è stato il Corriere della Sera, senza però indicare gli eventuali interessati
Lotus Esprit Italdesign Lotus Esprit Italdesign

La crisi finanziaria del Gruppo Volkswagen è tutt’altro che finita. E per cercare di risolverla, la dirigenza sta cercando di tagliare il più possibile. A cadere sotto la mannaia della ristrutturazione potrebbe però essere presto uno dei suoi gioielli, ovvero Italdesign. In pratica, la casa di design responsabile dell’ideazione di alcune delle auto più iconiche e delle creazioni più raffinate a livello mondiale. Un novero che va a includere la VW Golf Mk1 e la rarissima Nissan GT-R50. E già questo sembra far capire la reale gravità del gruppo tedesco, costretto a vendere i gioielli della corona, per riuscire a tenersi a galla.

Advertisement

Italdesign sarebbe in vendita, secondo il Corriere della Sera

Italdesign, quindi, sarebbe in vendita. A pubblicare la notizia è stato il Corriere della Sera, riportando le voci che vorrebbero in atto una due diligence per una potenziale acquisizione in grado di aiutare il Gruppo Volkswagen ad affrontare una crisi la cui soluzione sembra ancora lontana.

Lancia Delta Italdesign
Advertisement

Il rinomato studio di design ormai dal 2010 fa parte di Audi e, di conseguenza, è uno dei tre gruppi italiani del conglomerato teutonico, insieme a Lamborghini e Ducati. Come tale, e grazie alla sua appetibilità, potrebbe presto essere sacrificato sull’altare del risanamento della casa madre. Un risanamento che, però, potrebbe comportare un impoverimento tecnologico di non poco conto.

Sempre stando a quanto riportato dal Corriere della Sera, la mossa sembrerebbe far parte di una più ampia strategia. Il cui fine ultimo, naturalmente, sarebbe la ristrutturazione all’interno di quel Gruppo Volkswagen, che sta attraversando una profonda crisi finanziaria e strategica, anche a causa della transizione ai veicoli elettrici.

Ancora non sono chiari gli eventuali interessati

Audi, proprio di recente ha annunciato tagli al personale, in linea con quanto fatto da VW, che ha provveduto all’espulsione di oltre 35mila addetti nell’ambito di un piano di ristrutturazione che è stato peraltro giudicato insufficiente dagli investitori.

Advertisement

Pochi o tanti, i tagli stanno comunque mettendo sotto pressione le filiali del gruppo tedesco, in particolare quelle al di fuori della Germania. Ove la paura della perdita del posto di lavoro è ormai palpabile.

Un timore che accomuna anche gli oltre mille dipendenti di Italdesign e le centrali sindacali del Belpaese. Per la fine del mese è stato messo in programma un incontro che dovrebbe chiarire la situazione, ma intanto è da registrare quanto affermato dal maggiore quotidiano italiano. Che, comunque, non menziona i diretti interessati, preferendo parlare di aziende multinazionali di ingegneria non europee, non operanti nel settore automobilistico.

Italdesign è una vera e propria icona

Occorre sottolineare come Italdesign rappresenti una vera e propria icona del suo settore di pertinenza. L’azienda è stata fondata nel 1968 da Aldo Mantovani e dal leggendario Giorgetto Giugiaro e, nel lasso temporale trascorso dal suo debutto, ha dato vita ad alcuni dei modelli più celebri della storia.

BMW M1
Advertisement

Per capirne meglio la levatura basterà ricordare che tra di essi è compresa la Volkswagen Golf di prima generazione, venduta anche negli Stati Uniti con il nome di Rabbit. Tra le altre creazioni di Italdesign vanno poi annoverate la DeLorean DMC-12, la BMW M1, la Lotus Esprit e la Lancia Delta. Veicoli che godono di grande celebrità in ogni parte del mondo e i quali hanno aumentato a dismisura il prestigio dell’azienda.

Nel periodo trascorso all’interno della galassia Audi, Italdesign non è peraltro diventato una propaggine del gruppo tedesco. Ha anzi continuato a progettare veicoli estremamente suggestivi per marchi esterni al Gruppo Volkswagen. Allargando il suo raggio di azione a quelli commercializzati dai marchi cinesi. Tra le sue ultime creazioni di spicco, l’Italdesign Quintessenza, considerata dagli esperti una vera e propria opera d’arte, tale da valicare i confini del design automobilistico.

X