Oggi solo pochi costruttori premium, come Mercedes, producono internamente cambi automatici a otto rapporti. Si tratta infatti di trasmissioni molto costose da sviluppare, soprattutto quando devono essere abbinate a sistemi ibridi e plug-in, che richiedono componenti più resistenti. Per questo motivo la maggior parte dei modelli si ferma ancora a sette marce.
ZF presenta il nuovo cambio automatico a otto rapporti per ibride e PHEV

ZF, leader nel settore delle trasmissioni, ha però presentato una novità: un nuovo cambio automatico a otto rapporti progettato appositamente per auto ibride e PHEV di ultima generazione, ormai quasi tutte dotate di batterie a 400 V.
Per raggiungere questo risultato, l’azienda tedesca ha rivisto la sua precedente trasmissione a otto rapporti sviluppando componenti completamente nuovi in grado di gestire le elevate prestazioni dei motori elettrici, dell’elettronica di potenza e dei sistemi meccanici più recenti. Anche l’unità di controllo è stata aggiornata per assorbire più potenza senza compromettere l’efficienza complessiva.
In configurazione PHEV, il vecchio cambio ZF supportava fino a 218 CV, mentre la nuova versione è in grado di gestire ben 272 CV. La coppia massima è salita da 500 a 600 Nm, con una riduzione del 28% delle dispersioni di energia, ottenuta anche grazie all’impiego ridotto di terre rare. Questo incremento di efficienza consente di migliorare l’autonomia del 10% a parità di capacità della batteria.
Le nuove specifiche sono pensate non solo per le auto plug-in ma anche per gli le auto-ricaricabili di prossima generazione, che recuperano energia in marcia attraverso la frenata rigenerativa e utilizzano batterie più piccole e leggere. Il nuovo cambio ZF, infatti, risulta non solo più efficiente, ma anche più leggero e meno costoso da produrre. Questa trasmissione è stata concepita soprattutto per modelli di grandi dimensioni, in particolare SUV, e sarà prodotta anche negli Stati Uniti.