Alfa Romeo cresce ancora in Italia a giugno, trainata dalla Junior

Ancora ottimi risultati per Alfa Romeo in Italia, che a giugno 2025 registra un aumento dell’89% delle vendite rispetto al 2024.
alfa junior alfa junior

Alfa Romeo continua a registrare risultati positivi sul mercato e archivia anche il mese di giugno con risultati in crescita. Le immatricolazioni hanno raggiunto le 2.585 unità, segnando un aumento dell’89% rispetto allo stesso mese del 2024, mentre la quota di mercato si consolida al 2%.

Advertisement

Alfa Romeo cresce in Italia, spinta da Junior e Tonale: immatricolazioni in forte rialzo a giugno

Alfa Romeo Junior EV

Anche il primo semestre del 2025 mostra un trend positivo. Tra gennaio e giugno, il marchio ha consegnato complessivamente 16.892 veicoli in Italia, un dato che rappresenta un incremento del 38% rispetto allo scorso anno. Anche la quota di mercato cresce e si attesta al 2%, un risultato che avvicina Alfa Romeo ai livelli che il marchio si è posto come obiettivo per il prossimo futuro.

Advertisement

Alla base di questo andamento ci sono due modelli: Junior e Tonale. La prima, B-SUV compatto e sportivo, interpreta in chiave moderna lo stile Alfa Romeo, rendendolo più accessibile e adatto anche a un pubblico giovane. La Junior ha venduto 1.128 unità nel mese di giugno, mentre nel primo semestre il numero sale a 8.450. La seconda, la Tonale, si è ritagliata un ruolo da protagonista nel segmento dei C-SUV premium, unendo eleganza, tecnologia e prestazioni. Le vendite sono in linea con il B-SUV entry level, con 1.102 unità vendute a giugno e 6.284 nei primi sei mesi dell’anno.

Alfa Romeo Tonale

Accanto a questi modelli di punta, Giulia e Stelvio continuano a garantire una presenza solida nei segmenti più tradizionali, contribuendo alla crescita complessiva, in attesa delle nuove generazioni di entrambi i modelli. Il percorso di rilancio del marchio prosegue con numeri in miglioramento e una gamma sempre più in linea con le nuove esigenze di mercato.

X