Il calendario dei lanci di Alfa Romeo è già stato delineato: nel 2025 debutterà la nuova Stelvio, anche se l’arrivo nelle concessionarie è previsto solo per il 2026. L’anno successivo toccherà alla nuova Giulia. Nel 2027 sarà il turno della E-Jet, il SUV rivoluzionario di segmento E, mentre tra il 2028 e il 2029 dovrebbe arrivare il restyling, o l’erede, della Tonale, che potrebbe diventare la gemella della nuova Jeep Compass. E dopo? Le novità non mancheranno.
Alfa Romeo, nuovi modelli in arrivo: ecco cosa sappiamo dopo Stelvio, Giulia e Tonale

Parallelamente al rinnovamento della Tonale, tra il 2028 e il 2029, Alfa Romeo potrebbe introdurre un nuovo modello basato sulla piattaforma STLA Small. Su questa architettura nasceranno tutte le future vetture di segmento B e C dei marchi Stellantis, tra cui anche la nuova Lancia Delta prevista per il 2029.
Del nuovo modello del Biscione si sa ancora molto poco. Dovrebbe posizionarsi tra la Junior e la Tonale, quindi a metà strada tra un B-SUV e un C-SUV. Potrebbe trattarsi di un crossover, in linea con la strategia annunciata dal nuovo CEO Santo Ficili, intenzionato a puntare esclusivamente su SUV e crossover per inseguire le attuali tendenze del mercato globale.

Ficili, infatti, ha recentemente smentito i rumor sull’eventuale ritorno della Giulietta, dichiarando che oggi non c’è spazio per modelli di questo tipo, ormai sempre più di nicchia. Anche la nuova Giulia, infatti, si allontanerà dal tradizionale stile da berlina.
Al momento, il progetto della nuova Alfa Romeo su piattaforma STLA Small è ancora nelle fasi iniziali e non è stato ufficializzato. Bisognerà attendere i prossimi mesi, magari in occasione del debutto della nuova Stelvio o dei festeggiamenti per i 115 anni del marchio il 24 giugno, per avere informazioni più concrete sul futuro della casa automobilistica.