Alfa Romeo chiude il mese di ottobre con risultati estremamente positivi. Il marchio ha immatricolato 2.233 vetture in Italia, con un aumento del 23% rispetto allo stesso mese del 2024 e una quota di mercato salita dell’1,8%.
Alfa Romeo: aumentano le vendite in Italia grazie alla Junior

Anche il bilancio complessivo del 2025 conferma il trend positivo: da gennaio sono state registrate 24.764 unità, pari a un incremento del 34% su base annua e una market share che sfiora il 2%.
A trainare le vendite c’è la nuova Alfa Romeo Junior, che da sola rappresenta quasi la metà delle consegne totali con oltre 12.000 immatricolazioni. È già disponibile la nuova versione Model Year 2026, che amplia la gamma con le varianti Sprint e Ti e con i pacchetti Sport e Techno. La proposta spazia dalla Elettrica Veloce da 280 cavalli alla Ibrida Q4, ora disponibile anche nella configurazione Sprint, più accessibile ma sempre fedele al piacere di guida tipico del marchio.

Buone notizie anche sul fronte Tonale, che resta tra i C-SUV più venduti in Italia. Con il recente aggiornamento, il modello punta a rafforzare la propria identità sportiva grazie a interni più curati, nuovi rivestimenti in pelle o Alcantara e un miglioramento delle prestazioni. La gamma comprende versioni diesel, ibride e plug-in, con potenze fino a 270 cavalli.
I risultati di ottobre confermano che Alfa Romeo sta attraversando una fase di crescita solida, sostenuta da una gamma equilibrata che guarda al futuro senza dimenticare il proprio DNA sportivo. Nei prossimi mesi dovrebbero arrivare novità più certe sulle nuove generazione di Giulia e Stelvio che, come ricordiamo, sono state posticipate (con tutta probabilità) al 2028.
