L’anima sportiva di Alfa Romeo torna a far sognare, anche se (purtroppo, penseranno in tanti) si tratta solo di progetti digitali. Merito di Angelo Berardino, un creatore che ha pubblicato su LinkedIn un render talmente affascinante da diventare immediatamente l’oggetto del desiderio della community. Parliamo della Alfa Romeo Nuova Sprint Concept, un’idea bella pronta per il 2026.
Il progetto dichiara di voler reinterpretare lo spirito della storica Alfasud Sprint, offrendo al mondo una coupé che sia finalmente accessibile, compatta e grintosa, in grado di incarnare il DNA più autentico del Biscione.

Berardino l’ha definita senza mezzi termini “la sportiva per il popolo”, un’auto che coniuga design emozionale e piacere di guida idealmente alla portata di tutti. In poche parole, il sogno proibito di ogni alfista a cui Stellantis continua a negare una coupé compatta.
La carrozzeria, avvolta in un distintivo azzurro futuristico, mostra un equilibrio perfetto tra linee tese e proporzioni compatte. Il frontale muscoloso e i fari affilati urlano dinamismo, mentre la coda corta e filante è un chiaro e nostalgico richiamo alle coupé Alfa Romeo degli anni d’oro, quelle in cui le auto non erano ancora tutte crossover.

Sotto il cofano, evidentemente virtuale, il designer ha immaginato un motore 1.5 Turbo benzina, pensato per unire prestazioni brillanti a un’efficienza che, in teoria, dovrebbe calmare i burocrati delle emissioni. E poi ci sono anche i dettagli per caricare gli appassionati di nostalgia e speranze: scarichi bruniti, cerchi sportivi e assetto ribassato per un genuino divertimento di guida.
All’interno di questa ipotetica Alfa Romeo Nuova Sprint, l’abitacolo virtuale si presenta come un ambiente avvolgente, destinato a chi vive l’auto come un’estensione della propria passione. Sedili in Alcantara nera con cuciture azzurre e una plancia minimalista ma tecnologica.
La domanda retorica è sempre la stessa: ci sarà spazio per qualcosa del genere nel futuro della casa automobilistica milanese? Le ultime indiscrezioni parlano di una vettura compatta dal carattere decisamente sportivo che sarà prodotta a Pomigliano non prima del 2028 o del 2029. Sempre tanto, troppo tempo per il popolo di Alfa Romeo.
