Audi sta attraversando un momento complesso. Le vendite globali del marchio tedesco sono diminuite dell’11,8% nel 2024, con un totale di 1,67 milioni di vetture consegnate. Anche i primi sei mesi del 2025 mostrano segnali negativi, con un calo del 5,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, attestandosi a circa 783.000 unità vendute.
Nonostante questo trend in contrazione, l’arrivo imminente di nuovi modelli è visto come un potenziale volano per invertire la rotta, mirando a sottrarre clienti a storici rivali come BMW e Mercedes, attualmente leader nel segmento premium.
Tra i veicoli pronti a rilanciare Audi ci sono i rinnovati Q3, Q5, A5 e A6, modelli chiave per la casa di Ingolstadt che puntano a riconquistare quote di mercato e rinnovare l’interesse degli appassionati di auto di lusso.

L’amministratore delegato di Audi, Gernot Döllner, ha riconosciuto senza mezzi termini la necessità di un’inversione di tendenza. In un’intervista rilasciata al magazine tedesco Bild, Döllner ha dichiarato: “Non voglio nascondermi, dobbiamo tornare a crescere adesso”. Dopo un periodo di stasi nel lancio di nuovi veicoli, il CEO ritiene che il peggio sia ormai passato: “Credo che abbiamo toccato il fondo”.
Uno dei momenti più attesi sarà il debutto, previsto per l’autunno, di una nuova concept car definita da Döllner “un costruttore di identità” chiamata internamente “TT Moment 2.0”. Questa vettura è concepita per replicare l’impatto iconico dell’originale Audi TT, lanciata tra la fine degli anni Novanta e i primi anni 2010, ma non si tratterà né di una quarta generazione della TT né di un ritorno della R8.

Secondo il CEO, sarà “una sportiva emozionale, una via di mezzo” e debutterà come prototipo prima di arrivare sul mercato in versione definitiva entro due anni. La nuova sportiva sarà completamente elettrica, ma Audi ha confermato che non abbandonerà ancora i motori a combustione: la transizione completa all’elettrico, inizialmente prevista per il 2032, è stata posticipata a metà degli anni 2030.
L’anteprima ufficiale del concept è attesa a settembre, durante il Salone della Mobilità di Monaco, dove Audi mostrerà una nuova filosofia di design, tecnologie all’avanguardia e componenti hardware più sofisticati rispetto ai modelli attuali.
Secondo il quotidiano Bild, un membro del consiglio di Volkswagen ha definito Audi “il nostro caso di crisi”, sottolineando come i prodotti attuali siano “mediocri e nella media”. Non è previsto che il nuovo concept sostituisca l’ammiraglia A8, che è in ritardo nella sua rinnovata generazione. Le aspettative erano riposte nel concept Grandsphere del 2021, ora però non più destinato a evolversi nell’A8 di nuova generazione.