La politica desidera ascoltare il nuovo CEO Stellantis Filosa, e così il presidente della commissione Attività produttive della Camera Alberto Gusmeroli aveva invitato in audizione l’amministratore delegato del Gruppo, che è in difficoltà. Ma il top manager ha risposto ieri rimandando la fissazione della data al 2026, dopo la presentazione del piano industriale.
Il Parlamento italiano chiede di avere aggiornamenti sui siti produttivi italiani di Stellantis e sulla salvaguardia dei posti di lavoro. L’azione si inserisce in un contesto di precedenti tentativi da parte delle commissioni parlamentari di dialogare con i vertici di Stellantis, tra cui l’ex amministratore delegato Tavares e il presidente John Elkann. Antonio Filosa ha recentemente tenuto il suo primo incontro globale Town Hall a Torino, dove ha sottolineato l’importanza di fornire ai clienti prodotti in linea con il DNA dei marchi del Gruppo.

Post Tavares problematico
La vecchia strategia di Tavares non ha funzionato, specie in fatto di auto elettriche, e ora i problemi sul tavolo sono numerosi, riguardando anche marchi storici che non navigano in buone acque come Alfa Romeo, Lancia e Maserati. Filosa sta escogitando le mosse giuste per il rilancio in grande stile, dovendo anche ricucire i rapporti con politica e sindacati, deterioratisi per via delle posizioni del lusitano.
Terza volta in Parlamento
La prima con Tavares è andata malissimo: non era un comunicatore. La seconda bene con Elkann. Sentiamo Gusmeroli: “Prosegue il costruttivo lavoro di interlocuzione fra il Parlamento e Stellantis, con lo scopo di tutelare la competitività dei nostri siti produttivi e conseguentemente i posti di lavoro in ambito automotive. Ho chiesto al nuovo CEO di intervenire in audizione, ottenendone la disponibilità dopo la presentazione del nuovo piano industriale dell’azienda”. La diminuzione dei volumi di produzione in Italia è stata una costante fonte di allarme. L’Italia ha paura di perdere centralità nelle strategie globali del Gruppo. C’è pressione affinché Stellantis annunci nuovi investimenti e assegni la produzione di modelli strategici agli stabilimenti dello Stivale.