Il City SUV cinese elettrico BYD Atto 2 in promozione a maggio 2025, quindi ancora per qualche giorno chiave. Si tratta di offerte della Casa, poi bisogna vedere se in concessionaria magari si spunta qualcosa di meno.
BYD Atto 2 in leasing per privati senza partita IVA: 30.000 km
Leasing finanziario su Atto 2 Active con listino 29.190 euro e valore fornitura 25.790, salvo esaurimento risorse. Anticipo 7.770, poi 35 canoni mensili di 199 euro. Riscatto 13.582 euro. Dovuto 21.057 euro (escluso anticipo comprensivo dell’eventuale riscatto). Solo in caso di restituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo pari a 0,25/km se oltre la percorrenza massima di 30.000 km. TAN fisso 4,99% e TAEG 6,48%. Tutti gli importi sono comprensivi di IVA. Offerta CA AUTO BANK soggetta ad approvazione.
Col leasing, versi l’anticipo e guidi un’auto non tua: il proprietario è sempre la società. Dopo tre anni di canoni mensili, decidi il da farsi. La riscatti a 13.582 euro e la macchina diventa tua. O la dai indietro: verrà addebitato un costo pari a 0,25 euro/km se oltre la percorrenza massima di 30.000 km. Ci aggiungi tu le polizze RCA e facoltative accessorie.
Quasi tutti parametri che ci piacciono, che riteniamo ragionevoli: ottimi anticipo e canone mensile. Eccessiva la penale: tate bene i conti. Se la restituite entro la percorrenza, nessun problema. Altrimenti, sono 250 euro ogni 1.000 km in più: 31.000 km totali. Rammentarsi anche per – per contratto – qualora diate l’auto indietro, questa dev’essere nelle condizioni indicate. Se ci sono problemi a carrozzeria, interni e meccanica, pagate. Non è così per BYD, è così per tutti. Sino al 31 maggio 2025.
A differenza del noleggio a lungo termine (che vedremo dopo), nel leasing i servizi aggiuntivi come assicurazione (RCA, Furto e incendio, Kasko), manutenzione ordinaria e straordinaria, bollo (tassa di proprietà regionale) e pneumatici non sono inclusi nel canone, e sono a carico del cliente.

Il leasing auto per privati: due dritte
Il leasing auto per privati è una forma di finanziamento che ti permette di utilizzare un’auto nuova o usata per un periodo di tempo determinato, pagando un canone mensile alla società di leasing (o finanziaria) che ne è la proprietaria. Alla fine del contratto, puoi restituire l’auto, riscattarla (cioè acquistarla) pagando un valore residuo, oppure stipulare un nuovo contratto di leasing per un’altra vettura. Durante il periodo del leasing, utilizzi l’auto come se fosse tua, ma la proprietà rimane della società di leasing. Sei responsabile della sua cura e del rispetto del chilometraggio pattuito. Permette di guidare un veicolo sempre nuovo, il canone mensile fisso semplifica la gestione del budget. Non ti preoccupi della svalutazione della BYD o di altri modelli di qualunque marca o della difficoltà di rivenderlo, poiché alla fine del contratto puoi semplicemente restituirlo. Non immobilizzi una somma consistente per l’acquisto dell’auto, mantenendo la liquidità disponibile per altri investimenti o spese. A differenza delle aziende e dei professionisti con partita IVA, i privati non beneficiano di significative detrazioni fiscali o deducibilità dei canoni.

BYD Atto 2 noleggio per privati senza partita IVA: 100.000 km, meglio
Fino al 30 maggio 2025, offerta di noleggio a lungo termine BYD Renting Privati relativa alla Atto 2 Active per 36 mesi/100.000 km totali. Molto meglio rispetto ai 30.000 km col leasing. Anticipo 4.000 euro: ottimo. Canone mensile di 499 euro. Perché molto più alto del leasing? Semplice: è all inclusive, con un pacchetto ricchissimo davvero allettante. Tutti i valori IVA inclusa.
Il canone mensile include tagliandi, vernice metallizzata, manutenzione ordinaria e straordinaria, immatricolazione e messa su strada, RCA con massimale di 25.000.000 euro (penale 250 euro), Infortunio conducente (PAI J – in caso di morte somma assicurata 40.000 euro, invalidità permanente somma assicurata sino a 40.000 euro e franchigia 3%). Numeri eccellenti e nella massima trasparenza: viene detto tutto e subito. Notevole.
Limitazione di responsabilità? Ecco le penali. Danni accidentali 2.000 euro. Eventi sociopolitici 2.000 euro. Incendio e furto 500 euro. Cristalli 250 euro. Atti vandalici 2.000 euro. Eventi naturali 2.000 euro. Traino e Assistenza sempre. Offerta salvo approvazione da parte di Arval Service Lease Italia. La penale è la franchigia che resta a vostro carico, detta anche Responsabilità. Esempio: per danni ai cristalli di 1.000 euro, 750 risarciti e 250 sulle vostre spalle.
Arval si riserva la facoltà di installare, a propria cura, un sistema di antifurto satellitare (GPS oppure altro sistema). Magari in casi particolari, dove sinistri e furti sono piuttosto frequenti. Per la cronaca, viene comunemente definito antifurto. Ma è solo un localizzatore. E comunque, un ladro professionista fa sparire qualunque auto in un attimo accecando il segnale con dispositivi costosissimi: dalla BYD alla supercar.
L’auto era, resta e sarà di Arval. Cui BYD si appoggia. A fine contratto, restituzione del mezzo. Occhio a penali per sforamento della percorrenza (difficile) e per un’auto data indietro non nelle condizioni indicate all’inizio: ogni riparazione è a vostro carico.
Nel noleggio a lungo termine, i servizi aggiuntivi come assicurazione (RCA, Furto e incendio, Kasko), manutenzione ordinaria e straordinaria sono inclusi nel canone, e sono a carico del cliente.
Noleggio a lungo termine per professionisti IVA esclusa
Fino al 30 maggio 2025, BYD Atto 2 Active 36 mesi/45.000 km IVA esclusa. Anticipo 3.500, poi canoni di 429 euro. Tutti i valori sono. Il canone mensile include tagliandi, vernice metallizzata, manutenzione ordinaria e straordinaria, immatricolazione e messa su strada, RCA con massimale di 25.000.000 (penale 250), infortunio conducente (PAI J – in caso di morte somma assicurata 40.000, invalidità permanente somma assicurata sino a 40.000 franchigia 3%). Limitazione di responsabilità per danni accidentali (500), Eventi sociopolitici (500), Incendio e furto (500), Cristalli (250), Atti vandalici (500), Eventi naturali (500), Traino e Assistenza sempre. L’auto era, resta e sarà di Arval. A fine contratto, restituzione del mezzo. Occhio a penali per sforamento della percorrenza e per un’auto data indietro non nelle condizioni indicate all’inizio.
BYD Atto 2 in sintesi
Un SUV elettrico compatto di segmento B, che ha come specie Jeep Avenger, Hyundai Kona e la Opel Frontera. Motore singolo da 177 CV (130 kW) e 290 Nm di coppia. Dispone della batteria Blade di BYD – super efficiente e resistente -, a nostro avviso cuore pulsante del mezzo. Con una capacità di 45,1 kWh, prevede questi numeri ufficiali: autonomia combinata WLTP di 312 km, in città fino a 463 km. La ricarica rapida in corrente continua (DC) tocca i 65 kW, consentendo un rifornimento dal 10% all’80% in 37 minuti (o dal 30% all’80% in 28 minuti). La ricarica in corrente alternata (AC) è di 11 kW, impiegando circa 5 ore per una ricarica dal 10% all’80%. Supporta funzionalità Vehicle-to-Load (V2L), per alimentare dispositivi esterni. Utilizza la costruzione Cell-to-Body (CTB).
Design by Wolfgang Egger per estetica (abbastanza) europea. Lunghezza di 4.310 mm, larghezza di 1.830 mm, altezza di 1.675 mm e passo di 2.620 mm. Capacità del bagagliaio: 400 litri, espandibile a 1.340 litri con i sedili posteriori abbattuti. Dentro, touchscreen rotante elettronicamente da 10,1″ o 12,8″, tetto panoramico, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera a 360 gradi, Android Auto e Apple CarPlay.
Suite di sicurezza, tra cui airbag (anteriori, laterali, posteriori, a tendina), radar anteriore, telecamere, 12 sensori, avviso di angolo cieco, avviso di superamento corsia, ma anche assistenza al mantenimento della corsia, sistema di frenata automatica d’emergenza e riconoscimento dei segnali stradali. Comprandola (ma abbiamo parlato di leasing e noleggio), garanzia di 6 anni o 150.000 km.