BYD “sopravvive” a tre fulmini: relax, ci sarebbe riuscita qualunque auto

Dopo un controllo approfondito da parte dei tecnici BYD, è emerso che i componenti principali dell’auto non hanno subito danni.
BYD sotto ai fulmini BYD sotto ai fulmini

Un episodio spettacolare e spaventoso allo stesso tempo si è verificato di recente in Cina, quando una BYD Song Plus elettrica è stata centrata da un fulmine non una, ma ben tre volte consecutive. Nonostante l’incredibile potenza delle scariche, il conducente è uscito completamente illeso. È successo molte altre volte nel mondo, chissà, forse persino nello stesso giorno. Ma parliamo di una BYD e ha fatto (o deve fare) notizia.

Advertisement

L’incidente, avvenuto presso l’area di servizio di Tieshan e riportato da Car News China l’8 agosto, è stato immortalato dalla dash cam di un’auto vicina. Nel video si vede chiaramente un intenso lampo seguito da un arco elettrico che sembra strappare parte del tettuccio del veicolo. Eppure, all’interno dell’abitacolo, il guidatore è rimasto perfettamente al sicuro. Dopo un controllo approfondito da parte dei tecnici della concessionaria BYD, è emerso che i componenti principali dell’auto, batterie, centralina e motore elettrico, non hanno subito danni e continuano a funzionare regolarmente.

BYD sotto ai fulmini
Advertisement

La spiegazione di questo “miracolo” è puramente scientifica e risiede nell’effetto gabbia di Faraday. Un effetto che si verificherebbe su praticamente qualunque auto moderna e meno moderna.

Quando un fulmine colpisce un’auto, la carrozzeria metallica agisce come un conduttore, permettendo alla corrente di scorrere lungo la superficie esterna fino a disperdersi nel terreno. All’interno, l’abitacolo rimane isolato e sicuro, poiché conducente e passeggeri si trovano allo stesso potenziale elettrico della struttura.

BYD song plus

Gli esperti, in ogni caso, sottolineano alcune regole di sicurezza fondamentali in caso di simili episodi. Dopo essere stati colpiti da un fulmine, non bisogna scendere immediatamente dal veicolo: potrebbero esserci zone ancora cariche di elettricità o danni non visibili.

Advertisement

Durante un temporale, invece, si raccomanda generalmente di spegnere tutti i dispositivi elettronici a bordo, inclusi climatizzatore, radio e infotainment. Ritirare eventuali antenne esterne e chiudere completamente i finestrini, anche perché non vogliamo certo annegare in auto. In ultima istanza, se si può, si consiglia anche di restare all’interno fino alla completa cessazione del temporale. Si dovrebbe attendere almeno 30 minuti dall’ultimo tuono prima di ripartire.

Oltre a rappresentare un incredibile esempio di resistenza (anche) delle auto elettriche moderne a condizioni meteo estreme, questo evento che ha per protagonista una BYD ricorda l’importanza delle conoscenze scientifiche perfino per garantire l’apparentemente “distante” sicurezza stradale.

X