Da Renault a Stellantis, il visionario del design Gilles Vidal scelto per i marchi europei

Prima del suo passaggio in Renault, Gilles Vidal aveva comunque sviluppato gran parte della sua carriera nel Gruppo PSA.
Gilles Vidal Gilles Vidal

Dopo un quinquennio trascorso alla guida del design in Renault, Gilles Vidal si prepara a rientrare nel gruppo Stellantis, dove assumerà dall’1 ottobre 2025 la direzione stilistica dei principali marchi europei del colosso automobilistico. Il designer francese prenderà il posto di Jean-Pierre Ploué, suo ex mentore, che lascerà l’azienda dopo una lunga carriera.

Advertisement

Nel suo nuovo ruolo, Vidal coordinerà l’identità visiva e lo sviluppo stilistico di brand iconici come Peugeot, Citroen, DS Automobiles, Opel, Fiat, Abarth, Alfa Romeo e Lancia. Il suo ritorno avviene in un periodo di profonda riorganizzazione interna per Stellantis, in seguito alla nomina di Antonio Filosa come CEO del gruppo.

Gilles Vidal
Advertisement

Durante il suo passaggio in Renault, Vidal ha lasciato un’impronta significativa. Ha guidato il team che ha dato vita al concept Renault 5 E-Tech, trasformato nel modello di produzione del 2024, e alla Renault 4 E-Tech, anch’essa full-electric e ispirata alle linee vintage. Ha inoltre introdotto un nuovo linguaggio stilistico, inaugurato con la Rafale 2023, che ha ridisegnato l’estetica dell’intera gamma Renault.

Vidal ha anche influenzato profondamente i marchi satellite del gruppo: ha spinto Dacia verso un look più audace e muscoloso, e ha lavorato alla trasformazione di Alpine in un brand dinamico e orientato alla mobilità elettrica sportiva.

Gilles Vidal

L’uscita di scena di Vidal da Renault arriva in un momento di instabilità per la casa francese. Dopo le dimissioni inattese del CEO Luca de Meo, passato al gruppo del lusso Kering, anche la guida del design rimane scoperta, senza ancora un successore definito.

Advertisement

Prima del suo passaggio in Renault, Gilles Vidal aveva comunque sviluppato gran parte della sua carriera nel Gruppo PSA, iniziando in Citroen nel 1996 e crescendo tra progetti interni ed esterni. Tra i suoi successi più celebri figurano la Peugeot 308 (nel 2013), la 508 di seconda generazione (nel 2018) e la crossover 3008 (nel 2016). A lui si deve anche l’ideazione del rivoluzionario concetto di iCockpit, una cabina che unisce elementi ispirati all’aeronautica e tecnologia infotainment all’avanguardia.

X