Dacia Spring, prezzo assurdo: con gli incentivi può arrivare a meno di 4.000 euro

La sensazione diffusa è che, con il programma di incentivi ufficialmente operativo, i fondi disponibili si esauriranno in tempi brevissimi.
Dacia Spring Dacia Spring

Settembre 2025 è il mese cruciale per gli automobilisti italiani che attendono il lancio dei nuovi incentivi per le auto elettriche. In particolare, nella seconda metà del mese, prenderà il via il nuovo Ecobonus che promette risparmi eccezionali per chi ha i requisiti necessari.

Advertisement

Il sussidio statale può raggiungere un massimo di 11.000 euro per i privati con un ISEE inferiore a 30.000 euro che rottamano un veicolo da Euro 0 a Euro 5. La vera svolta, però, riguarda i residenti in Lombardia, che potranno beneficiare di un ulteriore sconto fino a 3.500 euro. Sommando i due bonus, il risparmio totale sale a un notevole 14.500 euro, una cifra destinata a invogliare molti lombardi a passare all’elettrico.

Dacia Spring
Advertisement

Con un bonus così generoso, il mercato delle vetture a batteria potrebbe letteralmente decollare. Tra i modelli più appetibili figura senza dubbio la Dacia Spring, la quarta auto elettrica più venduta in Italia. La versione da 45 CV ha un costo di listino di 17.900 euro. Sottraendo gli incentivi statali che toccano un massimo di 11.000 euro e l’ulteriore incentivo lombardo di 3.500 euro, il prezzo finale scende a soli 3.400 euro. Un’occasione imperdibile per portarsi a casa l’elettrica rumena.

Un’altra opzione particolarmente interessante nel segmento delle elettriche a basso costo è la Leapmotor T03, che ha un prezzo di 18.900 euro ma, grazie al doppio incentivo, può essere acquistata a soli 4.400 euro. Non meno attraente è la Citroen C3, con un prezzo di partenza di 23.900 euro che, combinando i due bonus, scende a un accessibile 9.400 euro.

citroen e-c3

L’offerta di veicoli elettrici a prezzi abbordabili si sta quindi ampliando notevolmente grazie a questi due incentivi. La sensazione diffusa è che, una volta che il programma sarà ufficialmente operativo, i fondi disponibili si esauriranno in tempi brevissimi. Solo un anno fa, gli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni sono andati letteralmente polverizzati nel giro di sole nove ore.

X