La Fiat 600, dopo un avvio prudente, sembra aver finalmente trovato il suo ritmo tanto che nel 2026 sono previste grandi novità. Secondo quanto riportato da The Daimler Blog, il B-SUV riceverà un aggiornamento di gamma con l’introduzione di due nuovi allestimenti e, soprattutto, di una versione completamente termica con cambio manuale, che si affiancherà alle varianti ibride ed elettriche già in listino.
Fiat 600: nel 2026 in arrivo una variante a benzina e cambio manuale e due nuovi allestimenti

La novità principale sarà proprio la Fiat 600 con motore a benzina, equipaggiata con il noto 1.2 da 100 CV con catena di distribuzione, lo stesso propulsore utilizzato su Citroën C3 e Fiat Grande Panda. La strategia, infatti, è la stessa utilizzata per quest’ultima.
Inoltre, la gamma dovrebbe ampliarsi con due inedite versioni, denominate Sport e Spirit Abarth, pensate per accentuare il lato dinamico e sportivo del crossover. Entrambe avranno un look più aggressivo e una dotazione specifica, con l’obiettivo di rendere la 600 più appetibile per un pubblico giovane e orientato al piacere di guida. Sul mercato, la 600 mild hybrid da 1.2 litri continua a registrare risultati positivi ed è oggi tra i dieci B-SUV più venduti in Italia, mentre la versione elettrica procede con più lentezza.

La nuova versione termica dovrebbe debuttare a un prezzo compreso tra 21.000 e 22.000 euro, posizionandosi come l’offerta più accessibile della gamma e più economica anche della “gemella” Jeep Avenger, che parte da 25.200 euro.
Il nuovo corso di Stellantis, sotto la guida di Antonio Filosa, sembra dunque orientato a rivalutare le motorizzazioni tradizionali e le soluzioni ibride, puntando su modelli come la Grande Panda e la stessa 600. Il debutto ufficiale della 600 termica è atteso entro la fine del 2025, con le prime consegne previste nei primi mesi del 2026.
 
			 
				 
				
 
						 
					 
										 
										 
										 
										