Dopo il recente debutto della Fiat Grande Panda, si pensa già al futuro. Oltre alla nuova 500 ibrida, prevista per novembre, il marchio potrebbe svelare due modelli inediti prima della fine dell’anno. Si tratterebbe delle altre due novità della nuova famiglia Panda, destinati a essere prodotti nello stabilimento Stellantis di Kenitra, in Marocco, a partire dal 2026.
Fiat: entro la fine dell’anno la presentazione di due nuove auto

Le due auto rappresenteranno il futuro di Fiat nel segmento C e saranno costruite sulla piattaforma Smart Car del gruppo. Entrambi i modelli avranno una lunghezza di circa 4,4 metri e prenderanno idealmente il posto della Tipo nella gamma europea. I nomi provvisori sono Giga Panda e Panda Fastback. Quest’ultima è già stata avvistata in fase di test, segno che lo sviluppo è in fase avanzata.
Non è ancora chiaro se i due modelli verranno presentati contemporaneamente o con lanci separati. In ogni caso, Fiat ha grandi aspettative, poiché sono stati pensate entrambe come auto globali. Oltre alla produzione in Marocco per il mercato europeo, i due modelli verranno costruiti anche in Brasile, nello stabilimento di Betim, destinati al mercato sudamericano. Qui adotteranno nomi differenti: la Giga Panda prenderà il nome di Fiat Pulse, mentre la Panda Fastback si chiamerà semplicemente Fiat Fastback, prendendo il posto del modello attuale.

Le nuove Panda di segmento C punteranno su un eccellente rapporto qualità-prezzo, proponendo versioni ibride, benzina ed elettriche, con l’obiettivo di diventare best seller nei rispettivi mercati. La Giga Panda sarà disponibile anche in una configurazione a sette posti, mentre la Panda Fastback si distinguerà per un design più dinamico, con un posteriore ispirato ai SUV coupé.
Lo stile di entrambe le vetture riprenderà chiaramente quello della Grande Panda, in particolare nel frontale e negli interni, segnando così un’evoluzione coerente dell’identità Fiat.