La cinese Geely alla carica in Italia con la crossover elettrica EX5 e il SUV ibrido plug-in Starray EM-i. È una sfida sia agli altri costruttori del Dragone in UE sia a qualsiasi marchio che vende nel Vecchio Continente. Significativa l’espansione in Europa e nel nostro Paese del gigante asiatico: non più solo tramite i suoi infiniti brand (Volvo su tutti), ma con il marchio Geely.
I prezzi?
- EX5 218 CV 60 kWh Pro: 38.900 euro
- EX5 218 CV 60 kWh Launch Edition: 41.900 euro
- Starray EM-i Pro: 34.900 euro
- Starray EM-i Launch Edition: 34.900 euro

Considerando i listini e la mancanza di una rete di colonnine adeguate in Italia, con l’elettricità che vola alle stelle, noi preferiamo la PHEV: un bel motore termico tranquillo e sicuro. L’auspicio personale è che l’UE cancelli il ban termico 2035 puntando proprio sulle ibride plug-in.

Geely Starray EM-i PHEV (le tre foto su): perché ci piace
Iniziamo proprio dalla nostra preferita, già testata nel mondo, visto che è stata vendita in oltre due milioni di esemplari (col nome Atlas): lunga 4.670 mm, larga 1.900, alta 1.705 e con un passo di 2.777 mm, ha un powertrain ibrido plug-in costituito da un 1.5 aspirato da 100 CV più un elettrico da 160 kW (218 CV). Farà concorrenza specie alle BYD secondo noi. Da zero a 100 in 8 secondi e velocità massima di 170 km/h. La batteria LFP di 18,4 kWh autonomia di 83 km in modalità puramente elettrica e di 943 km complessivi: zero ansia da percorrenza.
Geely EX5 con la famosa batteria Aegis LFP (foto giù)
La EX5 è un SUV a corrente di segmento D lungo 4.615 mm, larga 1.901, alta 1.670 e ha un passo di 2.750 mm per cinque passeggeri e un bagagliaio di 461 litri, che diventano 1.877 abbassando gli schienali della seconda fila. Motore da 160 kW (218 CV) e 320 Nm di coppia, con accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi fino a 175 km/h di massima.

La batteria al litio-ferro-fosfato short blade è da 60 kWh per un’autonomia dichiarata di 430 km: è il celebre accumulatore Aegis LFP. Ossia la batteria a pugnale ultra prestazionale in termini di sicurezza, durata, capacità di ricarica rapida e livelli di scarica a bassa temperatura. In corrente continua, ricarica veloce dal 30 all’80% in 20 minuti.
La BEV ha tutto dai cerchi di 18”, ai fari full Led anteriori e posteriori, passando per sensori luce e pioggia, specchietti richiudibili elettricamente, maniglie a filo carrozzeria, griglia anteriore attiva. Ma anche abbaglianti automatici, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera a 360°. All’interno troviamo la strumentazione digitale da 10,2”. Nonché l’infotainment da 15,4” con connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, la ricarica a induzione per gli smartphone, l’accesso e avviamento senza chiave. Guida assistita di Livello 2 con monitoraggio dell’angolo cieco. La garanzia è di sei anni (otto per la batteria).