Nei prossimi anni debutterà la nuova Fiat Pandina, l’erede designata dell’attuale Panda. La produzione è già stata confermata presso lo stabilimento di Pomigliano, con l’obiettivo di lanciarla entro il 2030, anche se non è escluso un arrivo anticipato di uno o due anni. Il modello sarà costruito sulla stessa piattaforma della futura generazione di Fiat 500. Molti si chiedono, però, quale sarà il prezzo della piccola city car, considerando che la nuova Grande Panda a benzina e cambio manuale partirà da circa 16.000 euro.
Fiat Pandina: l’erede della Panda sarà più economica della Grande Panda?

Secondo le prime ipotesi, la Pandina potrebbe debuttare con un prezzo inferiore ai 14.000 euro nella sua versione entry level con motore a benzina. Un risultato possibile grazie a soluzioni industriali ottimizzate e tecnologie in grado di abbattere i costi di produzione senza compromettere la qualità. La strategia ricalcherà quella della Grande Panda, ma con ulteriori affinamenti, così da rendere la Pandina altamente competitiva nel segmento delle city car, anche rispetto ai modelli di Dacia e ai sempre più numerosi concorrenti cinesi.

Per quanto riguarda le dimensioni, la nuova Pandina manterrà proporzioni simili al modello attuale, ma il design sarà completamente rinnovato. Il look trarrà ispirazione dalla prima generazione degli anni ’80 e dalla nuova Grande Panda, che farà da capofila al nuovo corso stilistico del marchio. Insieme alla Giga Panda, alla futura Fastback e alla nuova Fiat Strada, la Pandina contribuirà a rafforzare l’identità della nuova famiglia “Panda” nel panorama automobilistico italiano ed europeo.