Lancia Gamma: la nuova ammiraglia sarà ibrida ed elettrica

La Lancia Gamma, prevista per il 2026, è stata mostrata in anteprima a dipendenti e fornitori: ecco i primi dettagli.
Nuova Lancia Gamma Nuova Lancia Gamma

La nuova Lancia Gamma è ormai pronta a fare il suo ingresso sul mercato. Il debutto ufficiale è previsto per l’inizio del 2026, ma nelle scorse ore la vettura è stata mostrata in anteprima a dipendenti e fornitori. A dare conferma dell’evento è stato direttamente Luca Napolitano, CEO di Lancia, che ha condiviso alcuni scatti sui social. In uno di questi si intravede la silhouette della vettura nascosta sotto un telo, lasciando intuire un profilo filante e sportivo.

Advertisement

Lancia Gamma svelata in anteprima ai dipendenti, attesa per l’esordio nel 2026

Nuova Lancia Gamma

La nuova Lancia Gamma, che sarà prodotta presso lo stabilimento Stellantis di Melfi, segna il ritorno della casa automobilistica nel segmento delle berline medie, seppur reinterpretato in chiave contemporanea. Non sarà infatti una classica berlina a tre volumi, ma un modello fastback dalle linee dinamiche, con influenze da crossover. Uno stile, stando almeno alle parole dell’amministratore delegato di Alfa Romeo, che vedremo anche con la nuova generazione di Giulia, in arrivo sempre nel 2026.

Advertisement

Non ci sono ancora tanti dettagli sulla nuova Gamma, ma si moltiplicano le voci secondo cui i gruppi ottici posteriori riprenderanno lo stile della nuova Ypsilon, mentre l’impostazione della carrozzeria potrebbe ricordare quella della DS N°8, anch’essa prodotta a Melfi.

La piattaforma su cui nascerà la Gamma sarà la STLA Medium, pensata per accogliere diverse tipologie di motorizzazione. A differenza di alcune concorrenti a trazione esclusivamente elettrica, la nuova Lancia proporrà una gamma più vasta con una versione full electric, due varianti ibride, una mild hybrid da 145 CV e una plug-in da 195 CV. Con il lancio ormai alle porte, è probabile che nuove informazioni arriveranno nei prossimi mesi.

X