Nuova Fiat Panda Fastback: niente versione termica, esclusa l’opzione più attesa

La nuova Fiat Panda Fastback è pronta al debutto ma mancherà la variante più attesa dal pubblico, ovvero quella più economica.
Fiat Fastback render 2026 Fiat Fastback render 2026

La nuova Fiat Panda Fastback si prepara al debutto, che con ogni probabilità avverrà insieme alla Giga Panda, destinata però ad arrivare prima sul mercato. Entrambi i modelli andranno ad ampliare la nuova famiglia Panda, inaugurata dalla Grande Panda già disponibile nelle concessionarie. Successivamente, la gamma sarà completata anche da un pick-up.

Advertisement

Come gli altri modelli della stessa linea, la Panda Fastback sarà proposta a un prezzo accessibile, mantenendo la filosofia di praticità e versatilità tipica del marchio. Tuttavia, non sarà disponibile l’opzione che molti clienti si aspettavano: la versione termica a benzina.

Nuova Fiat Panda Fastback: debutto atteso nel 2026, ma senza versione termica tradizionale

fiat fastback concept
Advertisement

Dal punto di vista stilistico, la nuova Fiat Panda Fastback riprenderà alcuni tratti distintivi della Grande Panda, come i fari a LED a pixel e le linee squadrate. Le prime foto spia hanno mostrato un posteriore con profilo slanciato, passaruota pronunciati e lunotto inclinato, soluzioni che conferiscono al B-SUV un look dinamico e moderno.

Sul fronte delle motorizzazioni, la Panda Fastback sarà proposta con varianti ibride ed elettriche (le stesse della Grande Panda) e poggerà sulla piattaforma Smart Car. Una scelta che conferma l’impegno del marchio verso una mobilità più sostenibile e innovativa. Al momento, invece, non sono previste versioni a benzina tradizionali con motore termico e cambio manuale, soluzione che rimarrà riservata ai modelli più compatti della gamma, inclusa la stessa Grande Panda.

Il lancio della Panda Fastback rappresenta per Fiat l’ingresso in un segmento inedito per il mercato europeo, sebbene il modello non sia del tutto nuovo. La Fastback, infatti, è già presente in Sud America e rappresenta uno dei modelli di successo del marchio nel Paese. L’auspicio è che anche la nuova variante europea possa replicare quei risultati, rafforzando ulteriormente la presenza del marchio nel panorama dei B-SUV.

X