Si avvicina sempre più il momento della presentazione ufficiale della nuova Lancia Gamma, modello destinato a diventare la prossima ammiraglia della casa automobilistica. Lunga circa 4,7 metri e prodotta nello stabilimento Stellantis di Melfi, condividerà diversi elementi stilistici con la nuova Ypsilon, al punto che qualcuno l’ha già definita una “Ypsilon in versione SUV”.
Nuova Lancia Gamma: un nuovo render immagina il design della futura ammiraglia del marchio

Un render pubblicato dal sito dailyrevs, basato sui teaser ufficiali e sulle indiscrezioni circolate negli ultimi mesi, immagina una Gamma capace di ridefinire l’immagine di Lancia a livello europeo. Il design riprende il linguaggio stilistico Pu+Ra, con gruppi ottici verticali abbinati a strisce LED ispirate a Peugeot e una firma luminosa posteriore interrotta da una nervatura centrale, in omaggio ai modelli storici del marchio.
Dal punto di vista tecnico, la nuova Gamma dovrebbe condividere piattaforma e motorizzazioni con la Peugeot 3008, offrendo versioni elettriche con batteria da 73 kWh (525 km WLTP) o 97 kWh (700 km WLTP), oltre a un’opzione a doppio motore da circa 320 CV. Non mancheranno varianti ibride mild da 1,2 litri e plug-in da 1,6 litri con 195 CV. La ricarica rapida fino a 160 kW consentirà di passare dal 20% all’80% in meno di 30 minuti. È probabile inoltre una stretta parentela con la gamma motori della DS N°8.
Gli interni potrebbero combinare il design di altri modelli Stellantis con finiture di pregio e dettagli tipicamente italiani, richiamando il prestigio della Gamma originale del 1976. Il debutto è atteso per l’inizio del prossimo anno. Nel 2027 la gamma comprenderà anche una versione sportiva HF con prezzo di partenza sopra i 75.000 euro, mentre la base dovrebbe aggirarsi intorno ai 50.000 euro, in linea con le rivali del segmento premium.