Due querelanti affermano di essere terrorizzati ed esitanti a guidare i loro veicoli elettrici Volkswagen ID.4: hanno paura di sfiorare il volante con pulsanti touch. Quindi fanno causa negli USA, come riporta Carscoop, all’interno di una class action. Parliamo di pulsanti capacitivi del volante VW. I querelanti sostengono che l’azienda fosse a conoscenza del problema, ma non abbia informato i conducenti. Stando a quei due automobilisti, i comandi capacitivi potrebbero non solo essere scomodi, ma potrebbero rappresentare un rischio per la sicurezza. Sembravano dispositivi futuristici quando Volkswagen li ha introdotti, ma non hanno fatto presa. Infatti, l’azienda è andata in retromarcia, eliminandoli dalle macchine successive.

Paura di sfiorare il volante della Volkswagen ID.4 con pulsanti touch
Qualche anno fa, Volkswagen ha ammesso che i pulsanti touch sul volante erano un passo falso e si è impegnata a tornare agli interruttori fisici nei modelli futuri. Questa decisione, tuttavia, non aiuta gli attuali proprietari, ancora bloccati con comandi che, secondo l’opinione comune, sono troppo delicati. Secondo la causa, questi comandi eccessivamente sensibili consentono di attivare automaticamente il Cruise Control Adattivo con un “semplice tocco della mano”, mettendo potenzialmente i conducenti in situazioni pericolose. La class action sostiene inoltre che VW non abbia rivelato il presunto difetto, né abbia offerto ai propri clienti riparazioni o sostituzioni adeguate gratuitamente, né si sia nemmeno offerta di rimborsarli. È stato anche affermato che VW fosse a conoscenza del problema grazie ai reclami dei clienti, ai registri interni e alle informazioni inviate dai concessionari.

L’accusa
I querelanti coinvolti affermano che Volkswagen è colpevole di frode per omissione ai sensi del diritto comune, oltre che di violazione di garanzia espressa e implicita e di ingiusto arricchimento. La causa è stata intentata presso un tribunale federale del New Jersey e sostiene anche che l’azienda ha violato le leggi a tutela dei consumatori in Connecticut e Massachusetts. Sebbene siano passati quasi tre anni da quando VW ha annunciato l’abbandono dei comandi al volante capacitivi, occorre attendere la BEV ID.2all prima che i pulsanti fisici al volante tornino. Pertanto, probabilmente ci vorranno diversi anni prima che il marchio tedesco elimini completamente gli interruttori aptici dal resto della sua gamma di modelli.
Vedremo la risposta di VW
Quei due automobilisti esagerano? Non esiste nessun rischio per la sicurezza, ma solo scomodità? Ormai il mondo è dominato da smartphone con schermi sensibili al tatto e bisogna adeguarsi senza drammatizzare? Occorre anche sentire l’altra campana, ossia VW. Qualora volesse replicare alle accuse, questo spazio è a disposizione.
Chissà: considerando che i modelli 2025 hanno ancora i pulsanti touch capacitivi sul volante, non può essere un problema così grave. Sembra più una questione dei conducenti che guidano appoggiando l’intero palmo sulle razze del volante invece di afferrare la corona. Forse definirsi “terrorizzati” è eccessivo.