Salvini critica l’ISEE bonus che vale anche per le auto: cosa farà

Il vicepremier stanco del parametro ISEE. Quello che vale per mille bonus, inclusi gli incentivi auto 2025: in futuro, proporrà modifiche.
auto elettrica auto elettrica

Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini critica il parametro ISEE per avere gli incentivi auto elettriche 2026 e per ottenere mille bonus (scuola, psicologo, bebé e altro). Per capire di che si tratta, facciamo un passo alla volta.

Advertisement

Cos’è l’ISEE e che c’entra con gli incentivi auto elettriche 2025

L’ISEE è l’Indicatore della situazione economica equivalente, strumento che misura la condizione economica delle famiglie tenendo conto dei redditi, dei patrimoni e delle caratteristiche di un nucleo. L’incentivo auto potrà essere richiesto solo da chi ha un ISEE fino a 40 mila euro. Quindi sconto di 11 mila euro per chi ha un Isee al di sotto dei 30 mila euro; e di 9 mila euro per Indicatori tra 30 e 40 mila euro. Obiettivo della norma, evitare che gli evasori fiscali con reddito basso accedano al bonus: una sorta di riequilibrio a beneficio della collettività.

Salvini critica l’ISEE: perché

Advertisement

Per il vicepremier, il parametro ISEE taglia fuori tantissimi italiani, che non possono avere i vari bonus. Di cui godono “sempre i soliti”, dice in collegamento con la festa UDC. Poi se un cittadino ha fatto sacrifici per comprare una casa, difficilmente rientra nella fascia ISEE giusta per ottenere l’incentivo statale. Ecco allora la soluzione che il leader della Lega studia: cambiare il metodo per selezionare gli aventi diritto. Si vedrà come e quando. “C’è un confronto nella maggioranza. Ne ha parlato anche col ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, “l’abbiamo portato come Lega in discussione e c0è un confronto in maggioranza. È giusto rivedere le regole dell’ISEE perché tutti i bonus vanno troppo spesso sempre agli stessi”.  

ecobonus auto

Per ora tutto fermo

Di certo, sia questi incentivi auto elettriche 2025 sia gli altri bonus statali, concepiti col fattore Indicatore, resteranno così. In futuro, se e quando subentrerà un’altra regola, se ne riparlerà. Anche se trovare la soluzione perfetta è impossibile.

Rammentiamo che, per ottenere l’attestazione ISEE, è necessario compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e presentarla all’INPS o a un CAF (Centro di Assistenza Fiscale). Utile ricordare che servono tantissimi altri parametri per avere l’incentivo auto, come rottamazione fino a Euro 5 e residenza in un’area specifica (aree urbane funzionali, città con oltre i 50 mila abitanti e zone di pendolarismo.

Misteri del nostro Paese

Advertisement

A luglio 2025, i beni alimentari in Italia hanno registrato un aumento medio del 30,1% rispetto alla media del 2019 (fonte Istat). Alla luce di un’inflazione bestiale, e del costo dell’energia stellare, non si capisce come un soggetto con ISEE di quel tipo possa mai comprare un’auto elettrica. Che – pure col bonus – è carissima e si svaluta in un nanosecondo. In più, è improbabile che sempre quell’individuo vada a caccia di un debito con una finanziaria della Casa per avere un secondo sconto sulla macchina. Chiaro che da noi vanno forte le vetture usate diesel over 5 anni, veicoli comodissimi a prezzo abbastanza accessibile.