Stellantis fa una scelta drastica sulla Dodge Hornet 2026

Stellantis valuterà gli effetti delle politiche tariffarie statunitensi prima di procedere con la produzione della Dodge Hornet 2026 in Italia. 
Dodge Hornet Dodge Hornet

Scelta drastica di Stellantis sulla Dodge Hornet: valuterà gli effetti delle politiche tariffarie statunitensi prima di procedere con la produzione della macchina in Italia nel 2026 (come riporta Autonews). Gemella dell’Alfa Romeo Tonale (foto giù), viene prodotta a Napoli, presso lo stabilimento di assemblaggio Giambattista Vico. L’obiettivo iniziale era: la si fa qui in Italia e la si esporta negli States per sfondare nel mondo dei SUV compatti. Un CUV, acronimo di Compact utility vehicle, con le dimensioni esterne della Tonale: lunghezza attorno ai quattro metri e mezzo. Negli States, è piccolo, sì.

Advertisement

Alfa Romeo Tonale

Spada di Damocle dei dazi USA sulla Dodge Hornet 2026

L’annuncio getta un’ombra su un progetto che sembrava consolidato. D’altra parte, il contesto geopolitico ha ricadute pesantissime sulle strategie industriali globali. Nata come un ri-badge della Tonale, la Dodge Hornet rappresenta un tentativo di penetrare nei mini SUV yankee con un prodotto che unisce il design e l’ingegneria italiana con l’appeal del marchio statunitense Dodge. La sua produzione a Pomigliano d’Arco, uno stabilimento storico e tecnologicamente avanzato, sottolinea l’importanza del polo produttivo italiano. Il Made in Italy per affascinare il Nord America. Ora però c’è questa vulnerabilità di fronte alle incertezze delle politiche commerciali internazionali.

Effetto domino 

Advertisement

La decisione di Stellantis di valutare gli effetti delle politiche tariffarie prima di dare il via libera definitivo alla produzione della Hornet 2026 è un campanello d’allarme. Si ha incertezza per lo stabilimento di Pomigliano d’Arco, con ripercussioni sulla filiera che fornisce componenti e servizi. Il target di Trump è semplice: venite qui da me a fare auto. Un invito che riguarda qualsiasi Gruppo UE.

X