Tesla propone uno stipendio mostruoso a Musk: quanto e perché

Tesla vuole assegnare a Musk mille miliardi di dollari in azioni: circa 853 miliardi di euro.
tesla stipendio musk tesla stipendio musk

A seconda della performance, Tesla vuole assegnare a Musk mille miliardi di dollari in azioni: circa 853 miliardi di euro. L’amministratore delegato della Casa texana – che certa stampa di sinistra dipinge disperato – potrebbe incassare il bonifico straordinario, purché le prestazioni dell’azienda siano all’altezza. Come in passato, ancora una volta la società USA si mostra dipendente da Elon in un contesto di rallentamento della domanda di veicoli elettrici, con la Cina che azzanna il mercato. Il compenso potrebbe aumentare la quota di Musk al 12% se gli obiettivi venissero raggiunti: il raggiungimento da parte dell’azienda di un valore di mercato di 8,6 trilioni di dollari (7,33 miliardi di euro) in 10 anni.

Advertisement

Tesla propone uno stipendio mostruoso a Musk: di che si tratta

Il consiglio di amministrazione Tesla ha proposto un piano di compensazione da per il CEO Elon Musk in quello che sarebbe il più grande pacchetto retributivo aziendale della storia, sottolineando il controllo che Elon ha sulla Casa mentre cerca di trasformarsi in una potenza nel campo dell’IA e della robotica. Più Intelligenza Artificiale e umanoidi per uscire dalla guerra impari contro la Cina, troppo potente nelle elettriche.

Tutto depositato e ufficiale

Advertisement

La persona più ricca del mondo ha costantemente chiesto una quota maggiore nella società per ottenere più controllo, anche mentre continua una battaglia legale sul suo pacchetto retributivo del 2018, all’epoca valutato solo 56 miliardi di dollari. La ricompensa appena proposta è 18 volte la dimensione del piano contestato ed è vicina all’attuale valutazione di mercato dell’azienda. 

tesla stipendio musk

Capolavoro di Elon

Il documento depositato presso le autorità di regolamentazione pone il pirotecnico CEO su un piano diverso rispetto ad altri dirigenti tecnologici, affermando che i pacchetti retributivi tradizionali concessi ai dirigenti di altre aziende “non sono stati ritenuti appropriati per la progettazione del compenso incentivante del signor Musk”. Il quale ha trasformato Tesla da una startup di veicoli elettrici di nicchia nella Casa automobilistica più preziosa del mondo: Elon il rivoluzionario. Recentemente, tuttavia, Tesla ha perso terreno rispetto alla rivale cinese BYD e su altri colossi del Celeste Impero.

I sostenitori del pacchetto retributivo potenziato di Musk si giustificano: i piani di compensazione hanno allineato i suoi incentivi con la crescita a lungo termine. I critici hanno messo in guardia su una potenziale diluizione e sui rischi di governance. 

Il progetto in dettaglio

Advertisement

Il piano proposto concederebbe a Musk fino al 12% delle azioni di Tesla, del valore di circa 1,03 trilioni di dollari – 947,6 miliardi di euro – se l’azienda raggiungesse il suo valore di mercato target di 8,6 trilioni di dollari (7,91 miliardi di euro). Il piano richiede un aumento di quasi otto volte della valutazione di Tesla, ovvero circa 7,5 trilioni di dollari, ossia 6,9 miliardi di euro, nel prossimo decennio. Se completamente guadagnata, la ricompensa aumenterebbe materialmente il potere di voto di Musk dalla sua quota di circa il 13%, intensificando il dibattito su governance e successione.

X