Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane trovano ora conferma: Alfa Romeo e Maserati collaboreranno per dare un futuro al marchio del Tridente. Dopo settimane di voci su possibili sinergie tra i due brand italiani, è stato Jean-Philippe Imparato, responsabile Stellantis per l’Europa, ex CEO del marchio del Biscione e ora a capo di Maserati, a confermare che Alfa Romeo supporterà il rilancio di Maserati, oggi in difficoltà a causa del crollo delle vendite.
Alfa Romeo aiuterà Maserati a riprendersi dopo le difficoltà degli ultimi anni

L’annuncio è arrivato in occasione degli Stati Generali dell’Energia di Forza Italia, evento che si è tenuto ieri alla Camera, dove Imparato ha parlato anche del futuro industriale del gruppo. Il manager francese ha ribadito la volontà di preservare la centralità dello stabilimento di Modena, negando qualsiasi ipotesi di vendita del marchio del Tridente.
Sul tavolo ci sarebbero progetti comuni tra Alfa Romeo e Maserati, anche se al momento i dettagli restano riservati. Tra le ipotesi più concrete si parla di condivisione di piattaforme e motorizzazioni, un’operazione che potrebbe influenzare anche la tabella di marcia di futuri modelli, come la nuova Alfa Romeo Stelvio, il cui debutto potrebbe essere ripensato alla luce di queste strategie. Imparato ha sottolineato inoltre che, per Maserati, la transizione verso l’elettrico non potrà essere l’unica via, lasciando intendere un equilibrio tra propulsori tradizionali e tecnologie a batteria.

Negli ultimi mesi si sono rincorse indiscrezioni su una possibile cessione di Maserati a Ferrari, ma il gruppo Stellantis ha smentito categoricamente tutte le ipotesi. La volontà del gruppo automobilistico resta quello di rilanciare Maserati preservando il suo ruolo tra i simboli storici dell’automobilismo italiano. Non ci resta che attendere il nuovo piano industriale di Stellantis, che farà chiarezza anche sul futuro del Tridente.