La nuova Fiat Pandina sarà una delle auto più attese del marchio. Il debutto è previsto entro la fine del decennio, ma non si esclude un arrivo anticipato. Si tratta della futura generazione dell’attuale Panda, confermata lo scorso anno dall’amministratore delegato Olivier Francois, che continuerà a essere prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’Arco.
Nuova Fiat Pandina: la city car che completerà la famiglia Panda

La nuova generazione di Fiat Pandina manterrà le dimensioni del modello attuale, dunque circa 3,6 metri, ma adotterà un design completamente nuovo, ispirato alla Grande Panda, che fa da riferimento stilistico per l’intera famiglia “Panda”. Questa includerà la nuova Giga Panda, la Panda Fastback, passando per un nuovo pickup e un minivan.
Con l’arrivo della Pandina, Fiat disporrà di una gamma finalmente completa e competitiva a livello globale, capace di contrastare rivali sempre più agguerriti. Tra questi ci sono sicuramente Dacia, ormai punto di riferimento per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo, così come le case automobilistiche cinesi, che stanno avanzando rapidamente in Europa.

Per quanto riguarda la meccanica, la nuova Pandina sarà proposta sia in versione elettrica sia ibrida, anche se resta da chiarire se sarà disponibile un benzina tradizionale o soltanto una variante mild hybrid. In ogni caso, il modello segnerà un deciso salto in avanti rispetto all’attuale Panda, con un livello superiore di tecnologia, dotazioni e finiture, pur mantenendo prezzi accessibili e in linea con il segmento. Nei prossimi mesi il nuovo piano industriale di Stellantis dovrebbe chiarire la data di debutto.