Il nome della Fiat Multipla è spuntato diverse volte negli ultimi mesi, alimentando speranze e ipotesi sul ritorno di uno dei modelli più iconici della storia recente del marchio. Qualche tempo fa, lo stesso CEO Olivier Francois aveva lasciato intendere che un SUV di segmento C potesse adottare proprio questa denominazione. Tuttavia, poco dopo arrivò la smentita: il nuovo modello avrà un altro nome. Eppure, l’idea non è mai scomparsa del tutto. C’è chi crede che una nuova Multipla possa davvero vedere la luce, magari entro la fine del decennio, andando a completare una gamma Fiat profondamente rinnovata.
Nuova Fiat Multipla sarà la vera sorpresa del marchio?

Il calendario è già bello pieno per i prossimi anni. Dopo il debutto della Fiat Grande Panda, sarà la volta di modelli come la Giga Panda (o Pandissima) e della Panda Fastback. A queste si aggiungerà un pick-up globale che dovrebbe ereditare il nome Fiat Strada, sostituendo l’attuale modello di grande successo in Sud America. Non mancherà poi un nuovo minivan compatto, lungo circa 4,5 metri, sempre ispirato al linguaggio stilistico della Grande Panda. Infine arriverà anche la nuova Pandina, erede diretta dell’attuale Panda, che mescolerà elementi moderni con richiami alla prima generazione degli anni ’80.
In questo fitto calendario di lanci sembra difficile trovare spazio per una Multipla, eppure il fascino di questo nome continua ad alimentare speculazioni e render che immaginano come potrebbe apparire in chiave moderna. Non è da escludere che proprio uno dei futuri modelli previsti, in particolare il minivan, possa alla fine adottare questa denominazione, riportando così in vita un nome tanto discusso quanto ricordato.
Per ora, dunque, la nuova Fiat Multipla resta un’ipotesi affascinante, ma sarà solo il prossimo piano industriale di Stellantis a dirci se c’è davvero posto per il suo ritorno nella gamma della casa automobilistica italiana.