Lancia Gamma: la nuova ammiraglia sarà una Ypsilon rialzata?

Manca sempre meno al debutto della nuova Lancia Gamma, che secondo le indiscrezioni non sarà altro che una “maxi Ypsilon”.
Nuova Lancia Gamma HF render Nuova Lancia Gamma HF render

Il debutto della nuova Lancia Gamma si avvicina e sul suo design restano ormai pochi dubbi. L’ultimo numero di Quattroruote ha pubblicato un render che, secondo la rivista, rispecchia al 90% l’aspetto definitivo della futura ammiraglia del marchio premium di Stellantis. L’immagine raffigura un grande SUV lungo oltre 4,6 metri, con il frontale ispirato alla nuova Ypsilon ma proporzioni più imponenti e un assetto rialzato. In sintesi, una sorta di “maxi Ypsilon”.

Advertisement

La nuova Lancia Gamma non sarà altro che una “maxi Ypsilon”?

Lancia Gamma

La nuova Lancia Gamma adotterà fin da subito una gamma di motorizzazioni multienergia, con versioni ibride ed elettriche. Non è escluso l’arrivo, in un secondo momento, di un 1.6 HEV full hybrid. La vettura condividerà piattaforma e linee produttive di Melfi con la DS N°8, mantenendo però un’identità fortemente italiana. È attesa nel 2027 anche una versione HF a trazione integrale, esclusivamente elettrica, che proseguirà il filone sportivo inaugurato dalla Ypsilon HF.

Advertisement

Con una lunghezza compresa tra 4,6 e 4,8 metri, la nuova Lancia Gamma si posizionerà nel segmento D-SUV. Gli interni, come da tradizione Lancia, punteranno su raffinatezza e comfort, con un ampio display da 16 pollici e un’evoluzione del sistema multimediale Sala già visto sulla Ypsilon.

Lancia gamma

Il cambio di rotta rispetto alla fastback annunciata in passato potrebbe essere frutto di una strategia per rendere il modello più competitivo sul mercato. Il successo o l’insuccesso commerciale della Gamma avrà un peso determinante sul futuro del marchio. I prezzi, secondo le prime ipotesi, potrebbero partire da circa 50.000 euro.

Nelle ultime settimane sono emerse indiscrezioni anche sul prezzo della versione HF, che potrebbe toccare i 75.000 euro: una cifra da sogno proibito per molti, pur trattandosi della variante elettrica.

X