Maserati, che disastro: in sei mesi prodotte solo 45 auto

Appena 45 auto prodotte nei primi sei mesi del 2025: per Maserati, è il segnale che un’inversione di marcia non è più rinviabile.
maserati maserati

Maserati sta attraversando uno dei momenti più difficili della sua storia. Dopo il crollo delle vendite registrato nel 2024, il 2025 si apre con segnali ancora più preoccupanti. Secondo quanto riportato dalla Fim-Cisl, nei primi sei mesi dell’anno dallo stabilimento di Modena sono uscite appena 45 vetture, con un calo del 71,9% rispetto allo stesso periodo del 2024, che già segnava una netta flessione sull’anno precedente. Antonio Filosa, nuovo CEO di Stellantis, ha nominato Jean-Philippe Imparato, responsabile del gruppo per l’Europa ed ex CEO di Alfa Romeo, nuovo CEO del Tridente. Il manager francese dovrà invertire la rotta, grazie anche al supporto proprio del Biscione.

Advertisement

Maserati in crisi: solo 45 auto prodotte nel primo semestre 2025

maserati granturismo

“La produzione è in una fase estremamente critica,” ha dichiarato Ferdinando Uliano, segretario generale Fim-Cisl, durante la presentazione del bilancio semestrale 2025 dedicato agli impianti italiani di Stellantis. “Nel primo semestre sono stati lavorati solo 11 giorni, producendo soltanto 45 auto. Nei restanti, i 130 dipendenti sono stati coinvolti nel contratto di solidarietà, con un impiego medio intorno al 50%.”

Advertisement

Il colpo più duro è arrivato alla fine del 2024, quando Stellantis ha annunciato la sospensione della produzione delle versioni elettriche Folgore di MC20 e MC20 Cielo, inizialmente previste per l’inizio del 2025. Nel frattempo, è stato completato l’investimento nell’Atelier Fuoriserie, destinato alla personalizzazione dei modelli, che entrerà in funzione entro la fine dell’anno.

maserati GranCabrio

Uno spiraglio si apre con il piano di rilancio e il trasferimento della produzione delle Maserati GranTurismo e GranCabrio a Modena nell’ultimo trimestre del 2025. L’obiettivo è ridurre progressivamente il ricorso agli ammortizzatori sociali e rilanciare la produzione locale.

Il futuro del Tridente resta incerto, ma nelle prossime settimane Antonio Filosa dovrebbe fare chiarezza con il nuovo piano industriale di Stellantis, attualmente in fase di definizione. Il primo passo verso la “rinascita” inizierà a breve, con la presentazione del successore della MC20.

X