Maserati: è questo il design della futura supercar sviluppata con Alfa Romeo?

Ecco come potrebbe essere la prima supercar che nascerà in collaborazione tra Maserati e Alfa Romeo.
Maserati Alfa Romeo GT Maserati Alfa Romeo GT

Secondo le ultime indiscrezioni, il primo progetto concreto della collaborazione tra Maserati e Alfa Romeo potrebbe tradursi in una nuova Gran Turismo firmata dal Tridente, equipaggiata con il motore V6 Nettuno e un cambio manuale. L’auto, secondo le prime ipotesi, sarebbe proposta esclusivamente in edizione limitata, seguendo l’esempio della recente Alfa Romeo 33 Stradale.

Advertisement

Maserati e Alfa Romeo lavorano a una nuova GT con motore V6 e cambio manuale?

Maserati Alfa Romeo GT supercar

A offrire un primo spunto visivo ci ha pensato Autocar, che ha pubblicato un render che immagina quella che potrebbe essere la futura GT Maserati nata dalla sinergia con Alfa Romeo. Il modello assumerebbe un ruolo da fiore all’occhiello della gamma Maserati, andando a incarnare al massimo livello lo spirito sportivo e l’esclusività che il marchio intende rafforzare nei prossimi anni.

Advertisement

Durante un’intervista rilasciata ad Autocar in occasione del Goodwood Festival of Speed, Santo Ficili, COO del Tridente, ha dichiarato: “Abbiamo infinite possibilità di personalizzare i prodotti per i nostri clienti, su tutta la gamma Maserati. E immagino di poter fare qualcosa di simile anche per Alfa Romeo, proprio come in passato.”

Il riferimento è alle storiche collaborazioni tra i due brand italiani, dalla quale è nata la 8C Competizione, basata sulla Maserati GranTurismo, fino alla 4C, costruite entrambe nello stabilimento Maserati di Modena. Più di recente, è stata proprio Maserati a fornire la monoscocca e il V6 Nettuno alla 33 Stradale di Alfa Romeo.

Uno scenario simile potrebbe ora ripetersi. Sebbene il render pubblicato da Autocar sia al momento una semplice ipotesi stilistica, rappresenta un primo tentativo di immaginare l’aspetto di una super GT italiana a tiratura limitata, realizzata congiuntamente da due dei marchi più iconici del panorama automobilistico. Nuovi dettagli sul progetto sono attesi nelle prossime settimane, mentre l’attesa tra appassionati e addetti ai lavori continua a crescere.

X