Perché Stellantis stoppa la produzione Jeep negli USA

Carenza di alluminio dopo l’incendio al fornitore Novelis: il Gruppo guidato da Antonio Filosa ferma per tre settimane la produzione dei modelli Jeep Wagoneer e Grand Wagoneer.
Jeep Wagoneer e Grand Wagoneer Jeep Wagoneer e Grand Wagoneer

Stellantis stoppa la produzione Jeep negli USA, nello stabilimento di Warren Truck in Michigan. La causa è la carenza di alluminio dopo l’incendio al fornitore Novelis a Oswego, nello Stato di New York, che ha già colpito altri costruttori, tra cui Ford. Il blocco di Jeep Wagoneer e Grand Wagoneer arriva proprio poche ore dopo l’annuncio di mega investimenti per 13 miliardi di dollari negli Usa nei prossimi quattro anni per combattere i dazi del presidente Donald Trump e tornare a crescere nel suo mercato chiave, potenziando e migliorando le proprie attività.

Advertisement

Novelis totalmente attiva solo a inizio 2026. Un portavoce ha dichiarato che la società punta a riaprire la sezione del laminatoio a caldo all’inizio del prossimo anno, mentre il resto dell’impianto continua a operare. “Stiamo collaborando con altri stabilimenti del gruppo nel mondo per garantire la continuità della fornitura di alluminio”.

Jeep Wagoneer e Grand Wagoneer

Stellantis stoppa la produzione Jeep negli USA: se ne riparla il 3 novembre 2025

Advertisement

Secondo quanto riporta il The Detroit News, il rogo del 16 settembre ha colpito il laminatoio a caldo dell’impianto, struttura chiave per la fornitura di alluminio a buona parte settore automobilistico statunitense. Novelis fornisce circa il 40% dei fogli di alluminio utilizzati da una dozzina di case automobilistiche, tra cui Stellantis e Ford.

Dolori per tutto il settore

Eric Graham, presidente della sezione locale Uaw Local 140, ha confermato che il Warren Truck Assembly Plant resterà inattivo almeno fino alla fine di ottobre. Il blocco è dovuto alla carenza di parti in alluminio (come cofani e portiere) per le Jeep Wagoneer e Grand Wagoneer. Di conseguenza, il lancio del rinnovato modello 2026 del Grand Wagoneer è stato posticipato da fine ottobre a fine novembre.

Ford è tra i costruttori maggiormente colpiti poiché gran parte dei ricavi del gruppo dipende dai pickup della Serie F, che utilizzano carrozzerie in alluminio dal 2015. A causa della situazione, il Kentucky Truck Plant, dove vengono assemblati i SUV Expedition e Lincoln Navigator, ha sospeso la produzione per due settimane.