Nel corso dell’evento svoltosi a Torino per celebrare l’avvio ufficiale della produzione della Fiat 500 Hybrid nello stabilimento di Mirafiori, il nuovo CEO di Stellantis Antonio Filosa è intervenuto per fare il punto sul futuro del gruppo in Italia. Dal palco, Filosa ha confermato che il sito torinese tornerà a lavorare su due turni proprio grazie alla nuova 500 Hybrid, per la quale sono già stati assunti i primi 400 dipendenti. Un segnale concreto, secondo il numero uno del gruppo, della volontà di Stellantis di mantenere gli impegni industriali presi con il Paese.
“Sono felice di questo incontro oggi a Torino, perché ci permette di ribadire con chiarezza e convinzione, e con la forza delle azioni concrete, la nostra determinazione a fare tutto il possibile affinché l’Italia contribuisca al rilancio dell’industria automobilistica europea. Stellantis sta rispettando i propri impegni con il piano per l’Italia, dando priorità alla competitività e alla sostenibilità industriale”.
Stellantis Mirafiori ripartirà grazie alla nuova Fiat 500 Hybrid

Nel suo intervento, Filosa ha poi voluto sottolineare anche l’importanza del ricambio generazionale avviato negli stabilimenti italiani, spiegando come le assunzioni in corso rappresentino un investimento strategico per il futuro produttivo del gruppo.
“Stellantis sta rispettando i propri impegni con il piano per l’Italia, ponendo attenzione alla competitività e alla sostenibilità industriale. Stiamo portando avanti in Italia un’importante iniziativa di ricambio generazionale, con circa 120 assunzioni già effettuate nel polo ingegneristico di Mirafiori, e altre 120 ad Atessa, dove produciamo veicoli commerciali”.

Il CEO ha inoltre ricordato come questo percorso sia solo all’inizio, ma già supportato da interventi concreti su più stabilimenti della rete produttiva nazionale.
“Naturalmente si tratta di un primo passo, ma rappresenta un esempio concreto del nostro impegno in Italia. Voglio citare anche Melfi, dove negli ultimi mesi è iniziata la produzione dei nuovi modelli Ds N8 e della nuova Jeep Compass. Tutto questo dimostra in modo sostanziale che Stellantis sta facendo la sua parte, realizzando gli investimenti annunciati e rispettando i tempi previsti. Solo quest’anno, abbiamo investito due miliardi di euro in Italia e sei miliardi in acquisti da fornitori italiani, portando sul mercato i nuovi prodotti promessi”.
