Stellantis paga mega multa in USA per il risparmio di carburante nel 2025

Stelllantis sborsa 190,6 milioni di dollari di sanzioni per il risparmio di carburante negli Stati Uniti.
Stellantis paga mega multa in USA per il risparmio di carburante nel 2025 2 Stellantis paga mega multa in USA per il risparmio di carburante nel 2025 2

Per non aver rispettato i requisiti in materia di risparmio di carburante in USA, Stellantis paga 190,6 milioni di dollari di sanzioni nel 2025. La National Highway Traffic Safety Administration ha dichiarato in un rapporto annuale che la società ha sborsato 112,3 milioni di dollari a giugno e 78,3 milioni di dollari a marzo per i mancati versamenti relativi agli anni modello 2019 e 2020. In totale, 773,5 milioni di dollari dal 2018. 

Advertisement

Stellantis paga mega multa in USA, ma le norme cambiano

Comunque, le Case non saranno soggette a multe per il mancato rispetto delle norme sul risparmio di carburante a partire dall’anno modello 2022, così come stabilito da una legge firmata dal presidente Donald Trump. Che ha allentato tutte le norme di questo tipo abolendo le regole green del predecessore Joe Biden, come gli incentivi BEV.

Advertisement

Il disegno di legge fiscale e di bilancio del tycoon elimina le sanzioni per il mancato rispetto delle norme sul risparmio di carburante medio aziendale. La modifica delle penali è una delle numerose introdotte da Washington per facilitare la produzione di veicoli a benzina da parte delle Case automobilistiche. Infatti, lo stesso Gruppo guidato da Filosa può trarne giovamento, accelerando col termico Jeep negli States.

Stellantis paga mega multa in USA per il risparmio di carburante nel 2025

E gli altri?

GM ha precedentemente pagato 128,2 milioni di dollari di penali per il 2016 e il 2017. L’anno scorso invece per Tesla 2,8 miliardi di dollari di ricavi globali da crediti normativi derivanti dalla consegna di veicoli elettrici a zero emissioni e venduti ad altre case automobilistiche che cercano di raggiungere gli obiettivi di emissione dei veicoli. I crediti green arricchiscono enormemente Musk, anche in UE. Tutto alla luce del Sole, tutto come da regolamenti europei.

Perfino la NHTSA ha criticato Biden

A giugno, la NHTSA ha aperto la strada a standard statunitensi più flessibili in materia di risparmio di carburante, dichiarando che l’amministrazione Biden aveva oltrepassato i propri limiti ipotizzando un’elevata diffusione dei veicoli elettrici nel calcolo delle norme. Come si evince, il fanatismo pro BEV costa carissimo ai Gruppi, col rischio che questi riducano gli investimenti in tecnologie o operino tagli di varia natura. Nel 2023, la proposta di Sleepy Joe sul risparmio di carburante sarebbe costata all’industria 14 miliardi di dollari in multe previste, di cui 6,5 miliardi di dollari per GM, 3 miliardi di dollari per Stellantis e un miliardo di dollari per Ford fino al 2032. Non resta che vedere se e come le nuove politiche di The Donald portino risultati per l’occupazione e per le Case.

X