T&E attacca la bioraffineria Eni di Livorno e l’Italia: no al biocarburante auto

L’organizzazione green Transport & Environment mette nel mirino la bioraffineria Eni di Livorno e l’Italia, che insiste per il biocarburante auto.
L’organizzazione green Transport & Environment mette nel mirino la bioraffineria Eni di Livorno e l’Italia, che insiste per il biocarburante auto. L’organizzazione green Transport & Environment mette nel mirino la bioraffineria Eni di Livorno e l’Italia, che insiste per il biocarburante auto.

Mentre il governo Meloni pressa l’UE per il biocarburante auto, come soluzione ecologica al posto del tutto elettrico 2035 (e la Germania vota gli e-fuel), arriva l’influente organizzazione green Transport & Environment che mette nel mirino la bioraffineria Eni di Livorno e l’Italia, dopo aver bocciato il biodiesel per la mobilità. Perché T&E attacca? Perché la BEI (Banca Europea Investimenti) ha appena approvato un finanziamento di 500 milioni di euro per la nuova bioraffineria Eni di Livorno. 

Advertisement

T&E versus bioraffineria Eni di Livorno e Italia: quattro punti

  1. Per la “autoproclamata” – così T&E la chiama – banca del clima UE si tratta di un uso molto discutibile del denaro pubblico.
  2. Ci sono seri dubbi sulla validità dei prodotti di scarto presumibilmente sostenibili come l’olio da cucina usato o i sottoprodotti dell’olio di palma, che vengono importati in Europa per essere trasformati in biocarburanti.
  3. Eni è uno dei principali importatori di UCO (Olio da Cucina Usato) dalla Malesia, e precedenti studi di T&E hanno dimostrato che le esportazioni sono tre volte superiori a quelle effettivamente raccolte, un “indicatore significativo di frode”, dice. Questo è ancora più preoccupante dato che la Malesia è anche una delle principali regioni produttrici di olio di palma.
  4. L’Italia ed Eni sono uno dei maggiori consumatori di questo sottoprodotto dell’olio di palma. L’analisi di T&E mostra che gran parte di questo è “probabilmente fraudolento”, poiché l’Europa da sola consuma il doppio del POME disponibile a livello globale, un altro indicatore significativo di frode. (POME è l’acronimo di Palm Oil Mill Effluent, ovvero effluente da oleifici di olio di palma).
L’organizzazione green Transport & Environment mette nel mirino la bioraffineria Eni di Livorno e l’Italia, che insiste per il biocarburante auto.

Bacchettata alla BEI

La BEI – dice T&E, ha una storia di finanziamenti di progetti imprecisi per i biocarburanti. Anche Repsol, il gigante petrolifero spagnolo, ha ricevuto un finanziamento significativo dalla BEI per il suo impianto di biocarburanti a Murcia. Dove ottiene la maggior parte delle sue materie prime di scarto? La Malesia. Per Transport & Environment, l’attuale regime di monitoraggio non è all’altezza e non può garantire che le materie prime dei biocarburanti di scarto siano ciò che dicono di essere. Senza una maggiore trasparenza, il denaro dei contribuenti non dovrebbe essere sprecato in progetti discutibili di biocarburanti. In caso contrario, la BEI rischia di dare alle major petrolifere altamente redditizie denaro pubblico per i combustibili sporchi, la chiosa della lobby verde.

Advertisement

Nel 2021, la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) si è impegnata a diventare la Banca del Clima UE adottando la Climate Bank Roadmap. Quest’anno, la Roadmap sarà rinnovata per il periodo 2026-2030. Le attività di prestito nel settore dei trasporti svolgono quindi un ruolo critico per la transizione pulita. T&E ha valutato 254 operazioni della BEI nell’UE in otto settori strategici dei trasporti dal 2021 fino a febbraio 2025, per un valore di 61 miliardi di euro, quasi il 20% dei prestiti della BEI nell’UE.

Spazio a disposizione per eventuali repliche

È interessante notare come Transport & Environment (quella che vuole l’obbligo di auto elettriche 2035 e le flotte BEV imposte ad aziende e società di noleggio) attacchi spesso Gruppi auto, CEO, governi, senza che questi replichino. Forse noi che scriviamo non sappiamo qualcosa. Comunque, nel contesto di un normale dibattito democratico, questo spazio è a disposizione per risposte.

X