Dopo Stellantis, anche Toyota: una montagna di dollari negli USA di Trump

Toyota come Stellantis: investe negli Stati Uniti del presidente Trump, terra che diviene l’Eldorado automotive.
toyota usa toyota usa

Sempre più Gruppi auto ormai amano l’America di Trump: dopo Stellantis, anche Toyota. Arriva una montagna di dollari del colosso giapponese negli USA del tycoon. I nipponici hanno avviato la produzione nel suo Gigafactory da 13,9 miliardi di dollari nella Carolina del Nord, mentre accelera la produzione di ibridi: nel piatto addirittura 10 miliardi di dollari in cinque anni nella produzione negli Stati Uniti. Che vanno in coppia coi 13 miliardi Stellantis. Così ecco l’Eldorado automotive, gli States. Noi avevamo previsto tutto.

Advertisement

Toyota ha annunciato per la prima volta il piano nel dicembre 2021 per produrre batterie per i suoi veicoli ibridi ed elettrici. Le batterie dell’impianto sono destinate ad alimentare le versioni ibride della Camry, Corolla Cross, RAV4 e un veicolo elettrico a tre file. L’impianto sta producendo batterie ibride per le fabbriche in Kentucky e una joint venture tra Mazda e Toyota in Alabama, dice la Reuters. 

In tutto 60 miliardi

Advertisement

“Nei prossimi cinque anni, prevediamo un investimento aggiuntivo di 10 miliardi di dollari negli Stati Uniti per far crescere ulteriormente le nostre capacità produttive, portando il nostro investimento totale in questo paese a oltre 60 miliardi di dollari”, ha affermato il presidente di Toyota Motor Nord America, Ted Ogawa. L’undicesima fabbrica statunitense di Toyota sarà in grado di produrre 30 GWh all’anno a pieno regime e ospiterà 14 linee di produzione di batterie per ibridi plug-in e veicoli elettrici completi. Alla fine impiegherà 5.000 lavoratori. Il mese scorso in Giappone, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che Toyota aveva in programma un investimento di 10 miliardi di dollari negli Stati Uniti. “Andate a comprare una Toyota”, ora esorta The Donald. È stato critico nei confronti delle importazioni giapponesi e di altre auto e ha imposto tariffe elevate sui veicoli importati. 

La vittoria dell’inquilino della Casa Bianca: coi dazi, e con l’auto termica, vince e può far vincere Stellantis e Toyota. La patria dei dollari per produrre tanto e vendere altrettanto, favorendo la piena occupazione locale.

Per restare primo e fare la “guerra” ai cinesi

Toyota dagli USA prosegue la lotta mondiale anti Cina con le proprie ibride inimitabili. “Sappiamo che non esiste un unico percorso per il progresso – ha detto Ogawa -. Ecco perché rimaniamo impegnati nel nostro approccio multi-percorso, offrendo motori a benzina a basso consumo, ibridi, ibridi plug-in, elettronica a batteria ed elettronica a celle a combustibile”. 

toyota usa 2

Anche VW

Advertisement

Altre case automobilistiche come Volkswagen hanno affermato che aggiungeranno più ibridi poiché l’amministrazione Trump ha revocato i crediti d’imposta per i veicoli elettrici. Il Segretario ai Trasporti Sean Duffy ha dichiarato che l’amministrazione prevede di proporre presto di allentare gli standard di risparmio di carburante: le regole precedenti erano troppo aggressive. A gennaio Duffy ha firmato un ordine per indirizzare la National Highway Traffic Safety Administration a revocare gli standard di risparmio di carburante emessi sotto il presidente Joe Biden per gli anni modello 2022-2031 che miravano a ridurre drasticamente l’uso di carburante per auto e camion.

Come sempre in questi casi, un investimento tira l’altro. Trump attende a braccia aperte i costruttori auto europei, sudcoreani e giapponesi. Tutti ma non i cinesi, per le pessime relazioni fra le due superpotenze.