Dalla sua uscita di scena nel 2018, la Fiat Punto continua a far parlare di sé. Nel corso degli anni si sono rincorse ipotesi e indiscrezioni su una possibile nuova generazione. Lo stesso CEO di Fiat, Olivier Francois, aveva ammesso che il progetto di un ritorno era inizialmente previsto, salvo poi essere accantonato in favore di modelli completamente diversi. Ora, sembra che la strategia del marchio potrebbe cambiare, mettendo da parte SUV e crossover (ad eccezione di quelli già previsti) per ritornare a modelli che hanno reso grande il marchio, tra cui proprio la Punto.
Nuova Fiat Punto: le voci di un ritorno non si fermano

Se la nuova Fiat Punto dovesse davvero arrivare sul mercato, sfrutterebbe la piattaforma Smart Car di Stellantis, con uno stile ispirato alla Grande Panda, destinata a fare da punto di riferimento per il design della futura gamma Fiat. La lunghezza sarebbe leggermente superiore ai 4 metri, con carrozzeria hatchback pura, pensata per competere direttamente con modelli come Opel Corsa e Peugeot 208.
La gamma motori includerebbe certamente versioni 100% elettriche, affiancate da varianti ibride e, forse, da un’unità a benzina con cambio manuale, sulla scia di quanto previsto per la Grande Panda entro fine anno. Lo stesso Francois non ha mai escluso un ritorno della Punto, a patto che il mercato lo renda conveniente.

Il listino si allineerebbe a quello delle rivali dirette, con l’obiettivo di riportare Fiat a conquistare quote nel segmento delle compatte, ancora molto apprezzato in Europa nonostante l’ascesa di SUV e crossover. Con la nuova Punto, la Pandina e la 500 ibrida attesa per novembre, Fiat potrebbe tornare a registrare numeri da grande protagonista, in Italia come in Europa.
A corredo, circola già un render realizzato tempo fa da GearheadeGarage3 su Instagram, che prova a immaginare come potrebbe essere la nuova generazione di questa icona italiana.