Maserati, così potrebbe rinascere: una cabrio ispirata alla Ferrari Amalfi

Come sarebbe la Ferrari Amalfi con marchio Maserati? Un render immagina una cabrio ispirata all’ultima novità del Cavallino Rampante.
Maserati Amalfi cabrio render Maserati Amalfi cabrio render

Dopo la presentazione ufficiale della nuova Ferrari Amalfi, erede della Roma, online sono nate alcune discussioni. La nuova coupé del Cavallino Rampante adotta un design rivisitato, con un frontale inedito, cofano allungato e fanali posteriori a LED sottili. Sotto al cofano, il motore V8 biturbo da 3,9 litri è stato aggiornato, raggiungendo i 640 CV contro i 620 della Roma. Nonostante le novità, c’è chi considera la Amalfi un semplice restyling, paragonandola, per alcuni aspetti, persino a modelli molto meno esclusivi come la Honda Prelude o la Toyota Camry. Proprio da queste polemiche è nato un render che immagina un modello simile, ma targato Maserati.

Advertisement

Una Maserati in stile Ferrari Amalfi potrebbe riportare in alto il Tridente?

ferrari amalfi

Il designer Luca Serafini, conosciuto sui social come lsdesignsrl, ha pubblicato un render di una ipotetica Maserati cabrio ispirata proprio alla Ferrari Amalfi. Nasce così la “Maserati Amalfi”, che ha subito attirato l’attenzione degli appassionati. “E se la Ferrari avesse incanalato la sua energia in una Maserati per rianimare un marchio addormentato, invece di limitarsi a ritoccare la Roma?”, ha scritto il designer su Instagram. “Vi presento la Maserati Amalfi: elegante, emozionante, orgogliosamente italiana. A volte, sognare è il primo passo per riportare la gloria”.

Advertisement

Il render ha riacceso il dibattito sul destino del Tridente. C’è chi vede in una cabrio sportiva come questa un’occasione per rilanciare l’immagine del marchio in un momento estremamente complicato, segnato dal crollo delle vendite e della domanda. Altri, invece, ritengono che il rilancio di Maserati debba passare da modelli più accessibili e strategici, come SUV e berline, piuttosto che da un’ulteriore sportiva di nicchia.

Maserati Amalfi cabrio render

La situazione per il Tridente è tutt’altro che rosea. Alle vendite in costante calo negli ultimi due anni si aggiunge un altro dato allarmante: nel primo semestre del 2025, Maserati ha prodotto appena 45 veicoli. Un numero che riflette una domanda di mercato ai minimi storici e alimenta dubbi sul futuro del marchio. Ora le speranze sono riposte nel successore della MC20 e nel nuovo piano industriale di Stellantis, su cui sta lavorando il nuovo CEO Antonio Filosa. Un documento atteso nelle prossime settimane, che dovrebbe fare finalmente chiarezza sulle strategie di rilancio del brand modenese.

X