Quotazioni modellini Fiat 500
Sono trascorsi 70 anni dall ’uscita della prima Fiat 500 e 70 anni dei modelli che l’hanno riprodotta. E infatti datata 1957 la nuova 500 in scala 1:13, che la Rivarossi produsse, incaricata dalla...
Sono trascorsi 70 anni dall ’uscita della prima Fiat 500 e 70 anni dei modelli che l’hanno riprodotta. E infatti datata 1957 la nuova 500 in scala 1:13, che la Rivarossi produsse, incaricata dalla...
Per gli appassionati di Rally arriva in edicola, da oggi 7 febbraio, una nuova collana di modellini in uscita con La Gazzetta dello Sport. In allegato al quotidiano sportivo troveremo quindi “Passione Rally”, collezione...
Le caratteristiche di questo modellino di automobile sono da fuoriclasse, da pezzo da collezione: lunghezza pari a 490 mm, larghezza di 307 mm, altezza di 180, passo di 325 mm e carreggiata anteriore e...
Modellismo automobilistico: come scegliere il vostro modello Se dobbiamo scegliere un automodello, la prima domanda da porci è se vogliamo un modello elettrico o un modello con motore a scoppio.
Tamia ha recentemente presentato alla stampa specializzata nel settore del modellismo il nuovo telaio per le categorie Touring 4WD in scala 1:10. Il modellino ha un telaio marchiato TA06PRO che ha la caratteristica di...
I motori a scoppio dei modellini del settore dell’automobilismo, fino a 2.5 cc di cilindrata hanno due regolazioni: lo spillo del minimo, che è quella vite che ha la molla, e quello del massimo....
Questo articolo vuole trattare della verniciatura dei modellini: una fase delicata, che va a coronare il processo di costruzione. Tengo a sottolineare che la citazione delle marche di vernici vuol essere un suggerimento, e...
Avete da poco acquistato il modellino della vostra auto preferita? Non vedete l’ora di farla sfrecciare e di mettervi in competizione con altre persone? La soluzione adatta a voi è quella di partecipare a...
Per gli appassionati di auto sono tantissime le riviste che parlano di auto. Lo stesso per chi ha l’hobby dell’informatica, della pesca e di tanto altro. Sapevate che anche chi ama i modellini di...
Il fenomeno dell’e-commerce sta invadendo ogni settore. Dal settore dell’abbigliamento a quello delle automobili; dai libri agli oggetti di antiquariato. Non è da meno anche il settore del modellismo. Sono vari, infatti, i siti...
Il più famoso monster truck a 4 ruote motrici, Traxxas E-Maxx, arriva in una nuova versione: 3905. Aumentano le prestazioni e il divertimento: telaio ridisegnato e allungato, sospensioni ridimensionate, posizione delle batterie e dei...
Cars è diventato ormai un mito, lo abbiamo visto al cinema, lo abbiamo rivisto in dvd, abbiamo giocato con la macchina piu’ originale e simpatica, soprattutto di cuore, in tutte le consolle, ma ancora...
Chi non ricorda il film sull’uomo pipistrello? Molte sono state le trasposizioni cinematografiche sulla storia di Batman, l’impavido eroe mascherato che combatte ed elimina il crimine in Gotham City. Tutti gli appassionati di modellismo...
La scelta del caricabatterie è importate; forse più importante della scelta delle batterie. Perché? Perché batterie scarse se caricate bene sfrutteranno al massimo le potenzialità che hanno (anche se poche), mentre batterie ottime se...
Auto classiche / BMW / Modellismo statico
di Staff · Published 10 Dicembre 2010 · Last modified 9 Dicembre 2010
La Isetta è considerata l’antenata della Smart. La Isetta è una microvettura che venne prodotta dalla casa automobilistica italiana Iso tra il 1953 ed il 1956 e, su licenza, dalla tedesca BMW tra il...
L’AutoBlog MotoriSuMotori.it vi informa sull’uscita nel mercato dell’automodellismo di un nuovo modellino: Porsche 911 GT3 Cup 2010.
Informazioni sulla Citroen Saxo e sui modellini che riproducono la Citroen Saxo.
Il modellino della nuova Fiat Panda è stato realizzato da molte case di produzione, sia nella versione base che in quella 4×4. Tra i più economici abbiamo quelli della Burago e della Cararama, per...
Ha partecipato nella categoria GT alla competizione Le Mans delle 24 ore, montando un motore L4 Alfa Romeo 1290 cm3. Purtroppo alla decima ora ha dovuto abbandonare la competizione a causa della rottura della...