Quotazioni modellini Fiat 500
Sono trascorsi 70 anni dall ’uscita della prima Fiat 500 e 70 anni dei modelli che l’hanno riprodotta. E infatti datata 1957 la nuova 500 in scala 1:13, che la Rivarossi produsse, incaricata dalla...
Sono trascorsi 70 anni dall ’uscita della prima Fiat 500 e 70 anni dei modelli che l’hanno riprodotta. E infatti datata 1957 la nuova 500 in scala 1:13, che la Rivarossi produsse, incaricata dalla...
A partire dal 20 febbraio scorso Hachette ha lanciato un’interessantissima collana a fascicoli riguardanti la storia del trasporto pubblico internazionale trattato mediante il tema “Autobus dal mondo”.
Per gli appassionati di Rally arriva in edicola, da oggi 7 febbraio, una nuova collana di modellini in uscita con La Gazzetta dello Sport. In allegato al quotidiano sportivo troveremo quindi “Passione Rally”, collezione...
I modellini radiocomandati ricevono la potenza in modi diversi: gli alianti non necessitano di potenza se non quella del vento, mentre aerei, auto, elicotteri e imbarcazioni richiedono una forza che li spinga nel movimento....
Tra i modellini con logo totip troviamo la F40 Ferrari totip modello del 1994 intitolata all’autodromo di Le Mans, di facile montaggio. Il modellino viene fornito con motore in linea con supporto ribassato offset,...
La Bburago era un produttore italiano di modellini di auto; la sede si trovava a Malora e la società ha lavorato ininterrottamente dal lontano 1974 fino al 2005, per riprendere due anni dopo ed...
Esistono principalmente due tipologie di modellini della famosa Renault 5 e sono il modellino Tamiya R5 Turbo Rally e quello Heller R5 Turbo. Vediamo i pregi e i difetti di entrambi i modellini. Il...
Le caratteristiche di questo modellino di automobile sono da fuoriclasse, da pezzo da collezione: lunghezza pari a 490 mm, larghezza di 307 mm, altezza di 180, passo di 325 mm e carreggiata anteriore e...
Modellismo automobilistico: come scegliere il vostro modello Se dobbiamo scegliere un automodello, la prima domanda da porci è se vogliamo un modello elettrico o un modello con motore a scoppio.
Tamia ha recentemente presentato alla stampa specializzata nel settore del modellismo il nuovo telaio per le categorie Touring 4WD in scala 1:10. Il modellino ha un telaio marchiato TA06PRO che ha la caratteristica di...
I motori a scoppio dei modellini del settore dell’automobilismo, fino a 2.5 cc di cilindrata hanno due regolazioni: lo spillo del minimo, che è quella vite che ha la molla, e quello del massimo....
Completare la costruzione di un modellino, di automobile sportiva per esempio, non vuol dire essere giunti al traguardo, piuttosto significa essere a metà dell’opera. Quando il modellino è assemblato e abbiamo collaudato la buona...
Questo articolo vuole trattare della verniciatura dei modellini: una fase delicata, che va a coronare il processo di costruzione. Tengo a sottolineare che la citazione delle marche di vernici vuol essere un suggerimento, e...
Quante volte avete visto quella trasmissione con enormi fuoristrada che prima andava in onda su Italia1 e ora su Italia2? Monster Jam! Nient’altro che degli immensi fuoristrada dalle ruote abnormi che “camminavano” sopra a...
Avete mai sognato di iniziare l’avventura dell’automodellismo? Ci avete rinunciato perché troppo complicata per voi? Il solo pensiero che il modellino costi cifre astronomiche vi ha fatto rinunciare? Non saprete da dove iniziare quando...
Sono tantissimi i modelli off-road di buggy reperibili nel mercato. Sono, invece, pochi quelli di ottima qualità e fattura. Oggi ne vedremo uno. Il buggy in questione è l’ammiraglia della Ansmann Racing. L’Ansmann Racing...
Sono molti gli amatori del modellismo che si porgono questa domanda. Una domanda che si pongono sopratutto i principianti di questo settore. Oggi vedremo quali sono i pro e quali i difetti dei modellini...
Chi dice che l’abito non fa il monaco certamente non ha tutti i torti, ma quando si parla con un appassionato di modellismo dinamico? Evitate questa frase. Gli appassionati di automodellismo oltre a un...
Chi dice che il cellulare ha sempre i soliti videogame sbaglia di grosso. La Mikado recentemente ha sviluppato un’applicazione compatibile con il O.S. OpenSource Android, dalla versione 2.0 in poi, che vi permette di...
“L’estate sta finendo e un anno se ne va sto diventando grande lo sai che non mi va”…sono le parole della celeberrima canzone dei Righeira. Purtroppo anche quest’estate stà finendo e i sogni estivi...
Avete da poco acquistato il modellino della vostra auto preferita? Non vedete l’ora di farla sfrecciare e di mettervi in competizione con altre persone? La soluzione adatta a voi è quella di partecipare a...
Per gli appassionati di auto sono tantissime le riviste che parlano di auto. Lo stesso per chi ha l’hobby dell’informatica, della pesca e di tanto altro. Sapevate che anche chi ama i modellini di...
Il fenomeno dell’e-commerce sta invadendo ogni settore. Dal settore dell’abbigliamento a quello delle automobili; dai libri agli oggetti di antiquariato. Non è da meno anche il settore del modellismo. Sono vari, infatti, i siti...
La serie “The rally legends” propone dei modellini appartenenti al glorioso passato delle gare rally, quello degli anni ’70 e ‘80. I modelli della serie sono la Lancia Delta, la Lancia Stratos e la...
La Renault 4 è uno dei modelli d’auto più ambiti dai collezionisti. Le riproduzioni in scala sono state molte, così come molti furono i modelli reali prodotti dalla casa automobilistica Renault. Del resto la...
Oggi vi proponiamo un modellino elettrico il cui rapporto tra qualità e prezzo è decisamente conveniente: il Grave Digger. Non stiamo parlando del noto gruppo musicale tedesco, ma del modellino prodotto dalla Traxxas.
Il più famoso monster truck a 4 ruote motrici, Traxxas E-Maxx, arriva in una nuova versione: 3905. Aumentano le prestazioni e il divertimento: telaio ridisegnato e allungato, sospensioni ridimensionate, posizione delle batterie e dei...
La Ford Fairlane fu pubblicizzata come l’unica auto con tettuccio rigido retrattile del mondo. Prodotta a partire dal 1957 catturava l’attenzione dei passanti ogni volta che il tettuccio scompariva. Per azionare il meccanismo bastava...
Il timore di coloro che a livello amatoriale si dedicano all’ hobby dell’ automodellismo dinamico è quello di dover affrontare spese impreviste. Sappiamo che la passione per gli auto modelli è onerosa, ma ridurre al...
MotoriSuMotori propone di seguito un articolo scritto da un appassionato di automodellismo che vi illustrerà come montare il Combo Brushless Castle Creation Mamba Monster sul vostro modello in scala. Di seguito potrete leggere l’interessante...
Come fare la giusta manutenzione al modellino? Come pulire un modellino? Bisogna avere molta cura del proprio modellino. Una buona e accurata manutenzione preserva il nostro modellino nel tempo e limita rotture e grippaggi...
Appassionati di modellismo statico tenetevi forte: il tribunale di Milano ha messo all’asta ben 113 mila modellini auto Burrago, di tutte le scale, dalla 1:43 alla 1:18.
Questa è una domanda molto frequente nei forum. Gli utenti spesso non sanno che periodicità di carica dare alle proprie batterie per sfruttarle al meglio. Sveliamo il mistero.
Chi non ricorda il film sull’uomo pipistrello? Molte sono state le trasposizioni cinematografiche sulla storia di Batman, l’impavido eroe mascherato che combatte ed elimina il crimine in Gotham City. Tutti gli appassionati di modellismo...
Tra le auto d’epoca alcune assumo valore anche grazie alle notizie e agli eventi che vi gravitano intorno. Nei negozi di Teheran è reperibile il modellino dell’auto del presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad. Il prezzo...
La scelta del caricabatterie è importate; forse più importante della scelta delle batterie. Perché? Perché batterie scarse se caricate bene sfrutteranno al massimo le potenzialità che hanno (anche se poche), mentre batterie ottime se...
Notizie sulla Mini De Tommaso: quotazione, modellino, caratteristiche, motore, ecc… Informazioni date da MotoriSuMotori.it
Due trentenni progettano un viaggio lungo due continenti: attraversando l’Ungheria, l’Ucraina, la Russia e la sterminata Siberia giungendo a toccare infine il Mare del Giappone a Vladivostok.
La Isetta è considerata l’antenata della Smart. La Isetta è una microvettura che venne prodotta dalla casa automobilistica italiana Iso tra il 1953 ed il 1956 e, su licenza, dalla tedesca BMW tra il...
L’AutoBlog MotoriSuMotori.it vi informa sull’uscita nel mercato dell’automodellismo di un nuovo modellino: Porsche 911 GT3 Cup 2010.
Informazioni sulla Citroen Saxo e sui modellini che riproducono la Citroen Saxo.
Nel mondo ibrido i giapponesi tendono a prevalere. Per convincere tutti, anche i più scettici, che le auto ibride possono essere migliori delle altre vetture e che non hanno nulla da invidiare a queste,...
Il modellino della nuova Fiat Panda è stato realizzato da molte case di produzione, sia nella versione base che in quella 4×4. Tra i più economici abbiamo quelli della Burago e della Cararama, per...
–> Quali e quanti sono i modellini della Car Collection Edizione Del Prado?
Video: E-Revo Traxxas E-Revo Il Traxxas E-Revo Monster truck con le batterie posizionate all’interno di compartimenti situati in basso, dotati di convogliatori d´aria per il raffreddamento. Oltre la versione base E-Revo è prodotto in...
Ha partecipato nella categoria GT alla competizione Le Mans delle 24 ore, montando un motore L4 Alfa Romeo 1290 cm3. Purtroppo alla decima ora ha dovuto abbandonare la competizione a causa della rottura della...
quale è il modellino della pubblicità Nissan Juke? Il Monster truck …
Usare fimo per ricostruire pezzi…. costruire qualcosa di originale… come si usa? A che temperatura riscaldarlo? Dopo averlo modellato che si deve fare?