Stellantis: tutte le novità in arrivo da qui al 2026

Da qui al 2026 Stellantis prevede una serie di lanci che coinvolgeranno quasi tutti i suoi marchi: ecco i modelli in arrivo.
fiat giga panda - multipla render fiat giga panda - multipla render

Stellantis si prepara a lanciare numerosi nuovi modelli entro il 2026, con novità che toccheranno praticamente tutti i marchi del gruppo. Le vendite del gruppo sono crollate drasticamente negli ultimi tempi e questi modelli avranno il compito di invertire la tendenza.

Advertisement

Stellantis: svelati tutti i modelli in arrivo da qui al 2026

Alfa Romeo Stelvio render

Alfa Romeo avrebbe dovuto lanciare la nuova generazione dello Stelvio nel 2025, ma il debutto è stato rinviato a data da destinarsi. Secondo alcune indiscrezioni, la nuova uscita potrebbe avvenire tra il 2027 e il 2028, anche se il marchio starebbe valutando una strategia alternativa per anticiparne l’arrivo. Per il prossimo anno è previsto invece il debutto della nuova Giulia, che tuttavia potrebbe a sua volta subire un rinvio. Maggiori dettagli sulle tempistiche di entrambi i modelli sono attesi con la presentazione del nuovo piano industriale, prevista per l’inizio del 2026.

Advertisement

Citroën ha aperto gli ordini per la nuova C5 Aircross, che cresce nelle dimensioni rispetto al modello attuale, raggiungendo i 4,65 metri di lunghezza (+16 cm). Basata sulla piattaforma multi-energia STLA Medium, è disponibile in versioni termiche, ibride e 100% elettriche. Le prime consegne sono attese entro la fine del 2025.

DS 7 2026 render

Per DS Automobiles, sotto i riflettori c’è la nuova DS N°8, un modello a metà strada tra berlina e SUV coupé, proposto inizialmente solo in versione elettrica con potenze di 230, 245 e 350 CV e fino a 750 km di autonomia. In seguito arriverà anche una variante ibrida. Nel 2026 sarà la volta della nuova generazione di DS 7, che prenderà il nome di DS N°7 e passerà all’elettrico senza rinunciare però del tutto al motore a combustione.

Per Fiat sono in arrivo numerose novità. Nel 2025 debutterà la Giga Panda, conosciuta anche come “Pandissima”: un SUV compatto di circa 4,40 metri, disponibile con motori a benzina, ibridi ed elettrici, e offerto anche in configurazione a sette posti. A novembre sarà la volta della nuova 500 ibrida, sviluppata sulla base della “sorella” elettrica 500e. Nel 2026 è invece previsto il lancio della nuova Fiat Fastback.

Fiat Giga Panda Concept
Advertisement

Jeep presenterà la nuova Compass nel quarto trimestre 2025, basata sulla piattaforma STLA Medium e disponibile in versioni mild hybrid 48V, plug-in hybrid e 100% elettrica, con trazione integrale. Sempre a fine anno debutterà la Recon, fuoristrada elettrico ispirato alla Wrangler, con tetto apribile, porte rimovibili e sistemi off-road avanzati.

Dopo la Ypsilon, proposta quest’anno anche nella versione sportiva HF, Lancia lancerà nel 2026 la nuova Gamma, un crossover lungo 4,60 metri. A seguirla sarà la Delta, compatta di 4,40 metri attesa per il 2028 o 2029, anche se nelle ultime settimane sono emersi alcuni dubbi sul suo ritorno.

Nuova Lancia Gamma HF render

Nel 2026 Peugeot lancerà la nuova 208, primo modello a introdurre il volante Hypersquare con tecnologia “steer-by-wire”, mentre entro l’estate 2025 sarà presentato il restyling della 308.

X